Ultimo aggiornamento: 9 Dicembre 2024
Se stai organizzando il tuo viaggio in Giappone, ti starai probabilmente chiedendo se puoi acquistare i biglietti dei treni in anticipo. Non solo è possibile acquistare i biglietti degli shinkansen online prima della partenza, ma anche consigliato e conveniente.
Viaggiare in Giappone in treno è un piacere ed è il miglior modo di spostarsi tra una città e l’altra.
Per gli spostamenti veloci tra le città principali, come da Tokyo a Kyoto, gli shinkansen (treni proiettile) sono la scelta migliore. Questi treni, diventati famosi in tutto il mondo, sono una categoria a parte e viaggiare su di essi fa parte dell’esperienza di viaggio in Giappone.
Il Giappone offre ai turisti la possibilità di acquistare un abbonamento dei treni chiamato Japan Rail Pass, con il quale è possibile viaggiare in tutto il paese con i treni della linea JR (inclusi gli shinkansen) in un determinato lasso di tempo (7, 14 o 21 giorni).
A seguito degli aumenti di prezzo avvenuti ad ottobre 2023, devi prima valutare se conviene o no acquistare il Japan Rail Pass per il tuo viaggio.
La soluzione migliore potrebbe essere quella di acquistare i biglietti degli shinkansen separatamente e prenotarli già dall’Italia prima della partenza, in combinazione con l’acquisto di abbonamenti dei treni regionali.
In questo articolo ti spiegherò nel dettaglio come prenotare gli shinkansen in Giappone, o dall’Italia, anche senza il Japan Rail Pass.
Quali shinkansen prenotare
Con una velocità che può arrivare fino a 320km/h e con una puntualità, efficienza, comfort e sicurezza rinomate in tutto il mondo, gli shinkansen sono il modo migliore per spostarti in Giappone.
Ci sono in totale 9 shinkansen che connettono le città principali del Giappone:
- Tokaido Shinkansen (che collega Tokyo a Kyoto ed Osaka)
- Akita Shinkansen
- Joetsu Shinkansen
- Hokkaido Shinkansen
- Hokuriku Shinkansen
- Kyushu Shinkansen
- Sanyo Shinkansen
- Tohoku Shinkansen
- Yamagata Shinkansen
Ad eccezione degli Akita e Yamagata shinkansen, tutti gli shinkansen viaggiano su binari dedicati.

Quando la prenotazione dei treni è obbligatoria
Japan Railways ha stabilito una regola, in vigore da maggio 2020, che prevede l’obbligo dei viaggiatori con valigie che misurano da 161cm a 250cm (come somma di altezza, lunghezza e larghezza) di prenotare in anticipo posti dedicati.
Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).
La regola è valida se viaggi sui treni Tokaido Shinkansen, Sanyo Shinkansen e Kyushu Shinkansen, ed è stata implementata per migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri.
Se le misure delle tue valigie superano i 250cm, dovrai affidarti ad un servizio di spedizione dei bagagli.
Dimensioni | Obbligo prenotazione |
Sotto i 160cm | No |
Da 161cm a 250cm | Sì |
Da 250cm in su | Non è permesso |
Dove comprare i biglietti per lo Shinkansen online?
Ci sono diversi servizi con i quali è possibile consultare gli orari dei treni ed acquistare i biglietti per gli shinkansen online. Le due opzioni migliori sono Klook (in italiano) e Smart-EX (in inglese).
Ti consiglio di prenotare i tuoi posti sullo shinkansen in anticipo, soprattutto se viaggi senza Japan Rail Pass. Questa è la soluzione più comoda, perché puoi organizzarti con tutta calma e pianificare nel dettaglio i tuoi spostamenti prima della partenza.
Dal 2025, i treni Nozomi delle linee Tokaido e Sanyo perderanno 85 posti non riservati, con il passaggio della Carrozza 3 a posti riservati.
Rimarranno solo le Carrozze 1 e 2 per i biglietti economici e flessibili, mentre aumentano i posti di prima classe “Green Cars”. Pertanto diventa ancora più importante prenotare i biglietti in anticipo se viaggi in periodi di alta affluenza turistica come la primavera.
In alternativa, puoi acquistare i biglietti direttamente in Giappone, nelle prossime righe ti spiego come.
👉 Acquista i biglietti degli shinkansen su Klook (usa il codice INGIAPPONE per uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto)
Per spostarti tra una città e l’altra, all’interno di una regione, ti consiglio invece di acquistare i pass regionali:
- JR West Kansai Area Pass (per Kyoto, Nara ed Osaka)
- JR East Nagano / Niigata Area Pass (per le aree di Nagano e Niigata)
- JR East Tohoku Area Pass (che copre le città di Yamagata, Sendai, Morioka, Akita e Shin-Aomori)
- JR Hokkaido Rail Pass (per girare la regione dell’Hokkaido)
- JR Kyushu Rail Pass (per esplorare la regione del Kyushu)
Come prenotare uno shinkansen con il Japan Rail Pass
Se possiedi un Japan Rail Pass, puoi viaggiare in seconda classe (Ordinary car) senza bisogno di prenotazione.
Qualora volessi viaggiare prenotando il posto a sedere, in prima classe (Green car) o con un bagaglio di dimensioni 161-250cm, puoi prenotare i biglietti online tramite il sito ufficiale del Japan Rail Pass.
In alternativa, puoi effettuare una prenotazione facilmente anche alle macchinette quando ti trovi in Giappone. Ti lascio sotto un video veloce su come prenotare i posti sullo shinkansen con il Japan Rail Pass.
Dove comprare i biglietti del treno in Giappone?
Qualora tu non abbia acquistato un Japan Rail Pass e non abbia intenzione di acquistare in anticipo i biglietti dei treni, puoi farlo presso le macchinette automatiche o presso le biglietterie in Giappone.
Recarsi presso una biglietteria può essere d’aiuto, specialmente se si ha difficoltà ad utilizzare le macchinette e se si vuole chiedere informazioni sugli orari e i cambi dei treni.
Se hai controllato gli orari online e vuoi solo acquistare il biglietto, assicurati di arrivare alla biglietteria con un buon anticipo per non rischiare di perdere il treno. Durante le ore di punta, potrebbe esserci tanta fila, soprattutto nelle stazioni più trafficate.

Quanto in anticipo acquistare i biglietti e prenotare i posti
Puoi prenotare i biglietti dello shinkansen a partire da un mese prima fino a poco prima della partenza del treno.
Se viaggi in Giappone durante giorni di festa nazionale come l’Obon (a metà agosto), la Golden Week (fine aprile inizio maggio) o a capodanno, ti consiglio di prenotare i treni con almeno 3-4 giorni di anticipo.
Prenotare i biglietti degli shinkansen in anticipo, è particolarmente consigliato per chiunque viaggi in gruppo (da 3-4 persone), soprattutto se si vuole viaggiare senza preoccupazioni.
Differenze tra biglietti Green car e Ordinary car
Quando prenoti un posto a sedere sui treni in Giappone potrai scegliere tra Green car, ovvero prima classe, e Ordinary car, ovvero seconda classe.
I biglietti per i vagoni Green car vanno prenotati in anticipo, mentre è possibile salire sui vagoni Ordinary car degli shinkansen senza prenotazione.
I servizi offerti ai passeggeri del Green car, includono spazio extra per le valigie, più spazio per le gambe, sedili più spaziosi e maggiormente reclinabili, luce per leggere, snack e bevande.
La differenza di prezzo tra la seconda e la prima classe è di circa un 30%.
Come prenotare il Narita Express
È possibile acquistare un biglietto per il Narita Express presso la stazione dell’aeroporto di Narita (ai terminal 1, 2 e 3), presso le biglietterie JR, alle macchinette automatiche in stazione o presso i centri di informazione turistica.
Puoi prenotare in anticipo un biglietto per il Narita Express online dal sito Klook.com (in italiano) o dal sito ufficiale JR East (in inglese).
Il costo del Narita Express per raggiungere la stazione di Shinjuku a Tokyo è di circa 20€ per 1 adulto in seconda classe con posto riservato, ed è compreso se possiedi il Japan Rail Pass.
Quanto costa un biglietto Shinkansen?
Il costo dei biglietti dello shinkansen possono variare in base alla tipologia di treno e dalla distanza percorsa.
La tratta che va dalla stazione di Tokyo fino alla stazione di Kyoto con il Tokaido-Sanyo Shinkansen (con treno Nozomi), ha un costo di 14,170 yen per 1 adulto (85-90€ circa).
Un viaggio da Kyoto ad Hiroshima con Tokaido-Sanyo Shinkansen (con treno Nozomi) ha un costo di 11,940 yen (70-75€ circa) per 1 adulto.