Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2024
È difficile definire il periodo migliore per andare in Giappone, in quanto ogni stagione mostra un aspetto diverso e unico di questo paese: fiori di ciliegio in primavera, festival tradizionali (matsuri) in estate, foglie rosse in autunno e fantastiche luminarie in inverno.
Il periodo migliore per visitare il Giappone, così come il peggiore, dipende da molti fattori soggettivi.
Innanzitutto è utile capire se potete essere flessibili con le date per il vostro viaggio in Giappone, e dopo aver letto questa guida sarete in grado di prendere una decisione più ponderata. Avete sempre sognato di vedere i ciliegi in fiore?
O magari preferite le foglie rosse? Non sopportate il caldo umido estivo o il freddo invernale? Preferireste viaggiare nei periodi meno affollati?
Vediamo insieme quali sono i pro e i contro di ogni periodo e stagione per aiutarvi a decidere quale può essere il migliore e il peggiore per voi.
Guida mese per mese
- Gennaio-febbraio: nonostante il freddo è un buon periodo per girare in tranquillità grazie alla minore affluenza turistica.
- Marzo-aprile: a partire da metà marzo inizia solitamente il periodo dei ciliegi in fiore, il che fa di questo periodo uno dei più gettonati e quindi più affollati dell’anno.
- Maggio: durante la Golden Week (festa nazionale che va dal 29 aprile al 5 maggio) è sempre previsto un grande turismo interno dei giapponesi. Da metà maggio in poi è un ottimo periodo.
- Giugno: l’inizio della stagione delle piogge. In generale questo periodo è sconsigliato.
- Luglio-agosto: seppur l’estate giapponese sia caratterizzata da climi molto caldi e umidi, non si può non apprezzare i tantissimi matsuri (festival tradizionali) sparsi per tutto il Giappone.
- Settembre: potrebbero esserci ancora giornate molto calde, specialmente durante le prime settimane, ma in generale è possibile godersi un bel viaggio senza troppi turisti.
- Ottobre-novembre: così come per i ciliegi in fiore, da metà ottobre inizia solitamente il fantastico periodo delle foglie rosse autunnali, con conseguente aumento del flusso turistico. Il clima è davvero piacevole.
- Dicembre: le prime settimane potrebbero risultare un buon periodo. Se si desidera evitare le folle, meglio evitare da metà dicembre in poi.
Il periodo migliore per andare in Giappone
Il periodo migliore per andare in Giappone è solitamente considerato quello durante i mesi primaverili, da Marzo a Maggio, seguito da quelli autunnali, da Ottobre a Novembre.
Oltre alla magia dei fiori di ciliegio e delle foglie rosse, queste stagioni sono particolarmente consigliate per il clima mite, il cielo solitamente sereno e il basso tasso di piogge.
L’estate, nonostante il caldo e l’umidità, è il periodo ideale per fare escursioni nella natura oltre ad essere considerata la stagione dei festival tradizionali, in giapponese matsuri.
L’inverno invece offre tante attività per i fan degli sport invernali e non c’è periodo migliore per godersi un bel bagno caldo negli onsen tradizionali (le terme giapponesi).
Quando andare in Giappone per la fioritura dei ciliegi
I turisti che hanno intenzione di andare in Giappone per la fioritura dei ciliegi, devono controllare le previsioni ufficiali (dalla Japan Meteorological Association) che solitamente vengono rilasciate a gennaio, in quanto le date dipendono dalle condizioni meteorologiche e possono cambiare ogni anno.
Ci sono tantissimi posti dove potete ammirare i sakura, ma questi sono i migliori per vedere la fioritura dei ciliegi in Giappone nel 2024 e le ultime previsioni.
Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).
Indicativamente, la fioritura inizia verso la fine di marzo a sud del Giappone e ad inizio maggio al nord. Per ammirare i ciliegi in fiore nelle regioni del Kansai e del Kanto, il momento migliore è solitamente tra l’ultima settimana di marzo e la prima settimana di aprile.
Il periodo peggiore per andare in Giappone
I due fattori principali che possono incidere sulla scelta di quale sia il periodo peggiore per andare in Giappone sono il clima e l’affluenza turistica. La stagione delle piogge ha solitamente inizio all’inizio di giugno e dura fino alla metà di luglio nella maggior parte delle zone del paese.
A Okinawa, le piogge iniziano a maggio mentre in Hokkaido l’estate è caratterizzata da temperature miti e cieli sereni. È giusto aspettarsi maggiore affluenza turistica nei periodi della fioritura dei ciliegi e durante la Golden Week, una festa nazionale durante la quale i giapponesi viaggiano spesso all’interno del paese.
In questi periodi sarà più faticoso trovare hotel e treni veloci, così come sarà più facile trovare un grande numero di turisti nei più famosi luoghi di interesse.