Ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2024
Osaka è una città enorme e scegliere le migliori zone dove dormire può essere un compito difficile. Per aiutarti a decidere, in questo articolo ho elencato i miei quartieri preferiti dove dormire ad Osaka, ognuno con una sua caratteristica. In base ai tuoi gusti personali e al tuo itinerario, riuscirai facilmente a scegliere il quartiere che si adatta meglio alle tue esigenze.
I quartieri che ho elencato sono considerati i più importanti di Osaka e in questo articolo ti guiderò anche alla scelta dei migliori hotel per ogni zona.
Considerata la capitale dello street food giapponese, le cose da fare e vedere ad Osaka sono veramente tante, per questo motivo è utile scegliere una zona e un hotel ben posizionati per ottimizzare gli spostamenti tra un luogo di interesse e l’altro.
Le migliori zone dove dormire a Osaka
In breve, ecco quali sono i migliori quartieri dove ti consiglio di prenotare il tuo hotel a Osaka:
- Umeda (Kita): il miglior quartiere dove dormire se visiti Osaka per la prima volta
- Namba (Minami): il famoso quartiere di Osaka per lo street food e la vita notturna
- Honmachi: il quartiere centrale di Osaka, situato tra Umeda e Namba
- L’area della Baia di Osaka: la zona ideale per coppie e famiglie e per chi visita gli Universal Studios
- Tennoji: il miglior quartiere economico per stare a Osaka
- L’area del Castello di Osaka: la zona migliore a Osaka per la stagione dei fiori di ciliegio
Mappa dei quartieri di Osaka
Il centro di Osaka si divide in due aree principali: la zona di “Kita” a nord, dove si trova il quartiere di Umeda, e la zona di “Minami” a sud, dove si trova quartiere di Namba.
Quello che rende queste due aree le migliori opzioni dove dormire a Osaka, è il fatto che entrambe offrano una rete di trasporti molto ben strutturata, i vari punti di interesse sono vicini, molto ben collegati tra loro o facilmente raggiungibili con la metropolitana. Le due linee principali sono la linea Midosuji e la linea JR Osaka Loop.
Umeda è la zona più moderna di Osaka, mentre Namba è la zona più storica dove troverai il paradiso dello street food di Osaka, vita notturna e intrattenimento.
Nonostante Namba e Umeda siano i quartieri più importanti e solitamente più gettonati, ci sono anche altre zone che potrebbero adattarsi meglio alle tue esigenze di viaggio. Potresti per esempio voler scegliere un hotel a Tennoji per risparmiare un po’, nella zona della Baia di Osaka se viaggi in coppia o con la famiglia o magari la zona del Castello di Osaka per goderti la fioritura dei ciliegi in primavera.
Il quartiere di Umeda (Kita)
Il quartiere di Umeda è il posto che devi scegliere se visiti Osaka per la prima volta e se ti stai chiedendo in quale parte della città conviene prenotare l’alloggio.
Situato nella parte settentrionale di Osaka, scegliere l’hotel nel quartiere di Umeda è conveniente per diversi motivi: è collegato benissimo dai trasporti pubblici e puoi trovare tantissimi ristoranti, negozi, musei, luoghi d’interesse e parchi.
Tra i luoghi di interesse più famosi che puoi trovare nel quartiere di Umeda, ci sono l’Umeda Sky Building e il Museo d’Arte di Nakanoshima.
Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).
Inoltre, la stazione di Umeda è una delle più importanti e trafficate di tutto il Giappone. Da qui, infatti, puoi raggiungere altre città importanti come Kyoto, Kobe, Himeji e Nara.
Tutte queste comodità rendono il quartiere di Umeda il posto migliore dove dormire ad Osaka.
Dove dormire a Umeda (Kita)
- Miglior hotel economico: APA Hotel & Resort Osaka Umeda-eki Tower
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Hotel Intergate Osaka Umeda
- Miglior hotel di lusso: InterContinental Hotel Osaka, an IHG Hotel
- Miglior hotel per famiglie: Hotel Monterey Le Frere Osaka
- Miglior hotel per coppie: Zentis Osaka
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: Guesthouse Ten-roku – (solo donne)
Il quartiere di Namba (Minami)
Il quartiere di Namba (Minami) è il luogo ideale per soggiornare ad Osaka per vivere al meglio la sua vibrante vita notturna e provare lo street food più famoso di tutto il Giappone.
Namba si trova a sud del centro di Osaka e si collega benissimo con il resto della città con le sue ben quattro stazioni. Da qui passano le principali linee del treno (linea JR, Nankai Line e Kintetsu Line) e della metropolitana (Midosuji, Sennichimae e Yotsubashi).
Dalla stazione della metro di Namba passa la linea Midosuji, che ferma a Shinsaibashi, la famosissima shopping street che si collega all’iconico quartiere di Dotonbori, dove troverai il famoso Glico Running Man.
Se soggiorni nei dintorni della stazione della metro di Namba, puoi visitare quest’area a piedi.
Dalla stazione di Osaka-Namba (a due passi dalla stazione della metro) è possibile raggiungere Kobe, prendendo la linea Hanshin, e arrivare facilmente a Nara, prendendo la linea Kintetsu o la Yamatoji Line dalla stazione JR Namba.
Presso la stazione di Nankai Namba è invece possibile accedere direttamente all’aeroporto internazionale del Kansai, a Wakayama e al Monte Koya.
Dove dormire a Namba (Minami)
- Miglior hotel economico: Hotel Code Shinsaibashi
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Cross Hotel Osaka
- Miglior hotel di lusso: Hotel Royal Classic Osaka
- Miglior hotel per famiglie: MIMARU OSAKA NAMBA North
- Miglior hotel per coppie: Citadines Namba Osaka
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: APA Hotel Namba Minami Ebisucho-Eki Shinsekai
Il quartiere di Honmachi, il centro di Osaka
Una zona più tranquilla rispetto a Kita e Minami, il quartiere di Honmachi potrebbe essere la scelta migliore per il tuo soggiorno ad Osaka.
Il quartiere di Honmachi mantiene la comodità di essere centrale, in quanto situato proprio in mezzo tra Kita e Minami, offrendo però un ambiente più sereno e meno frenetico.
Se ti piace camminare, da Honmachi puoi tranquillamente raggiungere i quartieri di Umeda a Namba a piedi, oppure puoi prendere la linea della metro Midosuji che passa proprio per la stazione di Honmachi.
A Honmachi troverai tanti negozi, ristoranti e hotel accessibili a tutte le tasche. Scegliere un alloggio a Honmachi può rivelarsi un ottimo compromesso, soprattutto se i migliori hotel a Umeda e Namba sono già tutti prenotati.
Dove dormire a Honmachi
- Miglior hotel economico: hotel androoms Osaka Hommachi
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: THE BOLY OSAKA
- Miglior hotel di lusso: St. Regis Osaka
- Miglior hotel per famiglie: The Royal Park Canvas – Osaka Kitahama
- Miglior hotel per coppie: The Lively Osaka Honmachi
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: APA Hotel & Resort Midosuji Hommachi Eki Tower
L’area della Baia di Osaka e degli Universal Studios
Non puoi dire di aver visitato veramente Osaka se prima non hai visto il suo quartiere portuale.
L’area della Baia di Osaka è ricca di attrazioni adatte a tutti, specialmente alle famiglie, come il famoso parco a tema Universal Studios Japan, la ruota panoramica Tempozan, l’acquario Kaiyūkan e centri commerciali.
Se uno dei tuoi obiettivi principali ad Osaka è quello di visitare gli Universal Studios Japan, potresti scegliere di soggiornare vicino al parco.
La stazione Universal-City, di fianco al parco, è raggiungibile in soli 15 minuti prendendo la linea JR Yumesaki dalla stazione di Umeda.
Se stai cercando un’area che offra un mix perfetto tra relax e intrattenimento, l’area della Baia di Osaka potrebbe essere la scelta migliore.
Dove dormire nell’area della baia di Osaka
- Miglior hotel economico: Art Hotel Osaka Bay Tower
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Hotel Universal Port
- Miglior hotel dentro agli Universal Studios: LIBER HOTEL AT UNIVERSAL STUDIOS JAPAN
- Miglior hotel di lusso: ORIENTAL HOTEL UNIVERSAL CITY
- Miglior hotel per famiglie: Universal Bay Condominium
- Miglior hotel per coppie: The Park Front Hotel at Universal Studios Japan
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: Guest House Rice Chikko
Il quartiere di Tennoji
Il quartiere di Tennoji, situato all’estremo sud di Osaka, è un quartiere pieno di negozi, ristoranti e intrattenimento, pur avendo tariffe sugli alloggi più convenienti rispetto alle altre aree più centrali. Questo lo rende l’opzione ideale per i viaggiatori attenti al budget o che magari cercano zone alternative.
Nonostante non sia un quartiere centrale, Tennoji si collega benissimo con il resto della città tramite la linea della metropolitana Midosuji, con la quale puoi raggiungere la stazione della metro di Namba in soli 10 minuti (240 yen per adulto).
Tra le attività più importanti da fare nel quartiere di Tennoji puoi trovare il Tempio Shitenno-ji, il Parco di Tennoji, che ospita anche lo Zoo di Tennoji, e l’imponente grattacielo Abeno Harukas.
Di fianco al parco, raggiungibile a soli 15 minuti a piedi dalla stazione di Tennoji, puoi trovare il famoso quartiere Shinsekai e la Torre Tsutenkaku.
Con una buona offerta di hotel accessibili, così come quelli di fascia più alta, il quartiere di Tennoji è una soluzione strategica per chi cerca un compromesso tra costi e comodità, o per chi desidera alloggiare in una zona più tranquilla.
Dove dormire a Tennoji
- Miglior hotel economico: Dynasty Hotel & Resort Osaka
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Waqoo Shitaderamachi
- Miglior hotel di lusso: Osaka Marriott Miyako Hotel
- Miglior hotel per famiglie: ESLEAD HOTEL Osaka Tsuruhashi
- Miglior hotel per coppie: Hotel 3 O’Clock Tennoji
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: Hostel Mitsuwaya Osaka
L’area del Castello di Osaka
Se cerchi una zona tranquilla dove alloggiare ad Osaka, che sia vicina al verde e dove puoi fare passeggiate in relax, l’area intorno al Castello di Osaka è la scelta migliore.
Questa zona è collegata benissimo con le altre stazioni più importanti di Osaka, e qui potrai trovare tanti ristoranti e negozi per lo shopping, così come hotel con prezzi più vantaggiosi rispetto ai quartieri più famosi.
La stazione principale vicina al Castello di Osaka è la stazione di Temmabashi, e si trova vicino al lato nord-ovest del parco.
Puoi raggiungere la stazione di Namba prendendo la linea della metropolitana Tanimachi, cambiando alla stazione di Tanimachi Kyuchome, e prendendo la linea Sennichimae. Il viaggio dura 16 minuti e il costo è di 240 yen per adulto.
La linea Tanimachi collega direttamente anche la stazione di Temmabashi alla stazione di Umeda (8 minuti, 190 yen per adulto).
Da gennaio a marzo è possibile ammirare i bellissimi susini in fiore, con oltre 100 varietà che ricoprono un’ampia area di terreno. Da fine marzo a inizio aprile, il parco attorno al Castello di Osaka si tinge di rosa con la magnifica fioritura di oltre 3000 alberi di ciliegio, che lo rendono uno dei migliori luoghi per ammirare i sakura di tutta la regione del Kansai.
Dove dormire nell’area del Castello di Osaka
- Miglior hotel economico: APA Hotel Osaka Temmabashi-Ekimae
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Hotel Keihan Tenmabashi Ekimae
- Miglior hotel di lusso: Hotel New Otani Osaka
- Miglior hotel per famiglie: LUXCARE HOTEL
- Miglior hotel per coppie: Hotel Monterey La Soeur Osaka
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: &AND HOSTEL HOMMACHI EAST
Dove dormire a Osaka: domande e risposte
Le due migliori zone dove dormire a Osaka sono il quartiere dell’intrattenimento di Namba e il quartiere moderno di Umeda.
La zona di Kamagasaki è famosa per essere l’area con il più alto tasso di crimini di Osaka e con più senzatetto, quindi ti consiglio di evitarla quando organizzi il tuo viaggio ad Osaka.
Osaka è considerata una delle città più sicure al mondo, così come tutte le più grandi città del Giappone. Le zone più tranquille in assoluto, visitate da giapponesi e turisti quotidianamente, sono la stazione di Umeda, la baia di Osaka e l’area intorno al Castello di Osaka.
I quartieri migliori per fare shopping ad Osaka sono il quartiere di Umeda (Kita), Shinsaibashi nel quartiere di Namba e il quartiere di Tennoji.
La zona più bella di Osaka dipende molto dai gusti personali, ma una scelta facile in primavera è la zona intorno al Castello di Osaka, che durante la stagione dei fiori di pruno (da fine febbraio a inizio marzo) offre uno spettacolo mozzafiato.
A seconda del periodo nel quale visiterai Osaka ti consiglio di prenotare il tuo hotel con diversi mesi di anticipo, soprattutto se hai pianificato di viaggiare nei periodi di alta stagione, che vanno da fine marzo a metà aprile o a novembre, o se hai intenzione di alloggiare nei quartieri più popolari.