Ultimo aggiornamento: 8 Gennaio 2025
Le eSIM sono la soluzione migliore per avere internet in Giappone. In passato ci si preoccupava della dimensione delle SIM, di ritirarle fisicamente e di non perderle, mentre quando acquisti una eSIM ti arrivano le istruzioni via e-mail e si attiva in automatico una volta arrivati in Giappone.
Vista la grande crescita del mercato delle eSIM giapponesi, e l’arrivo di tanti provider che offrono diverse opzioni, può essere un po’ complicato scegliere la eSIM migliore per il tuo viaggio.
Per aiutarti nella scelta, ho raccolto tutte le informazioni sui migliori provider, quali piani offrono, a che prezzo e a quale velocità. Spero che dopo aver consultato questa tabella, sarai in grado di scegliere quale eSIM ti conviene acquistare.
Le migliori eSIM per il Giappone a confronto
Ho personalmente testato la eSIM di SoftBank Mobile e mi sono trovato bene. Se non hai esigenze particolari ti consiglio di scegliere quella.
Provider | Rete principale | Piani dati | Prezzi | Velocità traffico | Dove comprare |
Holafly | KDDI | Piano dati illimitati | Piano giornaliero a partire da 5,90€/giorno (più giorni, più risparmi): – 7 giorni a 26,90€ (3,84€/giorno) – 14 giorni a 43,90€ (3,14€/giorno) – 21 giorni a 58,90€ (2,80€/giorno) | Velocità fino a 5G | Acquista sul sito SCONTO 5% codice INGIAPPONE |
SoftBank eSIM | SoftBank | Da 5 giorni a 15 giorni, con pacchetto dati illimitato o 500MB/giorno | Da €8,80* (500MB/giorno) e €14,09* (illimitato) per 5 giorni a €16,25* (500GB/giorno) e €31,66* (illimitato) per 15 giorni | Velocità 4G LTE fino a soglia, poi 128 Kbps | |
Airalo | KDDI/SoftBank | Da 1GB (per 7 giorni) a 20GB (per 30 giorni) | Da €4,13* (1GB) a €23,86* (20GB) | Velocità 4G LTE, poi 128 Kbps | Acquista sul sito SCONTO 10% codice INGIAPPONEIT |
Sakura Mobile | NTT Docomo | 1) Da 1GB, 3GB, 5GB, 10GB (per 3 o 5 giorni) 2) Da 5GB, 10GB, 30GB e 50GB (per 10, 15 o 20 giorni) 3) Altri piani disponibili per 30, 60 e 90 giorni (fino a 200GB) | 1) Da €12,44* (1GB per 3 giorni) a €27,98* (10GB per 5 giorni) 2) Da €20,83* (5GB per giorni) a €82,08* (50GB per 20 giorni) 3) Da €36,37* (10GB per 30 giorni) a €431,21* (200GB per 90 giorni) | Velocità 4G LTE fino a soglia, poi 200 Kbps | |
Mobal | NTT Docomo | 1) 8 giorni (da 1GB a 30GB in totale) 2) 16 giorni (da 1GB a 100GB in totale) 3) 31 giorni (10GB o 100GB in totale) | 1) 1GB a €11,94* / 3GB a €14,55* / 10GB a €17,10* / 30GB a €19,90* 2) 1GB a €14,05* / 3GB a €17,41* / 10GB a €20,52* / 50GB a €24,25* / 100GB a €38,06* 3) 10GB a €23,94* / 50GB a €30,47* / 100GB a €46,85* | Velocità 4G LTE fino a soglia, poi 200 Kbps | |
eSIM Japan | China Mobile HK/Roaming SoftBank | 1) Piano dati illimitato 2) 3GB/giorno, validi da 5 a 90 giorni 3) da 3GB a 30GB in totale, validi da 7 a 30 giorni | 1) da €3,66* (per 3 giorni, piano Lite) a €24,77* (per 12 giorni, piano Pro) 2) da €16,50* (per 5 giorni) a €122,95* (per 90 giorni) 3) da €7,33* (per 7 giorni) a €36,69* (per 30 giorni) | 1) 0.5GB/giorno di velocità 4G LTE, poi 384 Kbps (piano Lite), 1GB/giorno di velocità 4G LTE, poi 384 Kbps (piano Basic), 2GB/giorno velocità 4G LTE, poi 384 Kbps (piano Pro) 2) 4G LTE fino a soglia, poi 128 Kbps 3) 4G LTE fino a soglia, poi 128 Kbps |
Cos’è una eSIM, come funziona e come attivarla
La eSIM non è altro che una SIM virtuale che puoi scaricare ed installare direttamente sul tuo smartphone.
Per attivare una eSIM ti basta scannerizzare il QR code e seguire le istruzioni che ricevi via email dal provider del servizio.
La maggior parte degli smartphone dal 2019 in poi sono compatibili con le eSIM. Inoltre, non è necessario rimuovere fisicamente la SIM che possiedi quando viaggi in Giappone.
Quale eSIM scegliere per un viaggio in Giappone
Ci sono tantissime opzioni per acquistare una eSIM per il tuo viaggio in Giappone, ma in questa lista ho selezionato alcuni tra i provider più popolari.
Holafly
La eSIM di Holafly è una delle più popolari per chi viaggia in Giappone e si basa sulla la rete giapponese KDDI.
Il piano di Holafly offre dati illimitati su base giornaliera, con il prezzo giornaliero che si abbassa sempre di più in base al numero di giorni scelti. Per esempio, il prezzo dell’eSIM per 1 giorno è di 5,90€, ma selezionando 7 giorni il prezzo al giorno scende a 3,84€, mentre per un viaggio di 21 giorni in Giappone il prezzo giornaliero diventa di 2,80€.
Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).
L’installazione della eSIM di Holafly avviene tramite QR Code che si riceve una volta effettuato l’acquisto o in maniera automatica tramite la comoda applicazione per Android o iOS. L’applicazione per smartphone offre anche supporto 24 ore su 24 via chat che puoi contattare per qualsiasi dubbio o problema.
Puoi comodamente installarla prima del viaggio in Giappone dall’Italia e attivarla una volta che atterri in Giappone.
Acquista eSIM Holafly (Sconto 5% con codice INGIAPPONE)
SoftBank eSIM
Questa eSIM acquistabile su Klook è fornita da Softbank, uno dei più grandi operatori del Giappone, il che la rende una delle migliori eSIM che puoi acquistare per il tuo viaggio.
I piani offerti includono un piano dati illimitato 4G e un piano giornaliero a 500MB/giorno, per soglie di tempo di 5, 6, 7, 8, 10 o 15 giorni. Una volta finito il traffico del piano giornaliero puoi continuare a navigare ad una velocità ridotta di 128 Kbps.
Dopo aver controllato se il tuo smartphone è nella lista di quelli compatibili ed aver completato l’acquisto, riceverai un’email con le facilissime istruzioni (che trovi anche sulla pagina di Klook), ma tieni presente che l’attivazione potrebbe richiedere fino a 48 ore di tempo, quindi ti consiglio di acquistarla prima della partenza in Giappone.
Questa eSIM offerta da SoftBank offre una rete 4G molto performante. Per dubbi o domande, puoi contattare il team di supporto di Klook, tramite la loro app ufficiale.
Airalo
Airalo è un servizio molto popolare che offre eSIM per tante destinazioni, incluso il Giappone, e ti permette di navigare sulle reti giapponesi KDDI e Softbank.
I piani offerti da Airalo partono da una base di 1GB, da poter utilizzare in 7 giorni, fino a 20GB per 30 giorni. C’è anche l’opzione di 15 giorni. L’opzione di base da 1GB per 7 giorni è forse la più economica se paragonata alle altre eSIM. Bisogna però ricordare che una volta esaurito il traffico, la velocità viene ridotta a 128 Kbps, meno rispetto ad altri provider.
L’installazione della eSIM avviene tramite QR code, che ti viene inviato via email subito dopo l’acquisto, e se hai bisogno di supporto puoi contattarli via chat tramite il loro sito.
Acquista eSIM Airalo (Sconto 10% con codice INGIAPPONEIT)
Sakura Mobile
Sakura Mobile è un provider di eSIM che lavora da tanti anni e ha accumulato migliaia di recensioni positive. Con una eSIM di Sakura Mobile, puoi navigare sulla rete NTT Docomo a velocità 4G LTE.
I piani offerti da Sakura Mobile ti permettono di scegliere tra diverse soglie di Giga, da utilizzare in un determinato lasso di tempo. I tagli di GB offerti partono da 1GB fino a 200GB, mentre è possibile scegliere una durata che va da 3 a 90 giorni. Una volta esauriti i Giga a disposizione, è possibile continuare a navigare ad una velocità di 200 Kbps.
Puoi installare la eSIM di Sakura Mobile tramite il QR code che ricevi via email subito dopo l’acquisto. Sul loro sito trovi tutte le istruzioni per l’installazione e se hai bisogno di assistenza puoi contattarli tramite il loro form.
Mobal eSIM
Mobal è uno dei provider più popolari ed offre navigazione sulla rete giapponese Docomo. La copertura del segnale è 4G LTE e copre fino al 99% della popolazione giapponese.
I piani che offre Mobal sono ad uso limitato nel tempo, in particolare puoi acquistare i tagli da 8 giorni, 16, giorni o 31 giorni, con diverse soglie di Giga. Una volta superata la soglia acquistata è possibile continuare a navigare su internet ad una velocità di 200 Kbps.
Per installare una eSIM di Mobal ti basterà seguire le istruzioni che riceverai via email dopo pochi minuti dall’acquisto. Se hai bisogno di assistenza puoi contattare Mobal via email, ma hanno anche una sezione “FAQ – Domande e Risposte” molto completa sul loro sito.
Mobal è anche l’unico operatore ad offrire una eSim con numero di telefono giapponese (piano data e voce).
eSIM Japan
La eSIM Japan si basa su rete China Mobile Hong Kong, ma utilizza in roaming la rete giapponese di SoftBank. I piani offerti si adattano ad ogni esigenza e hanno un buon rapporto qualità prezzo.
I piani disponibili includono un piano di dati illimitato, piani a consumo giornaliero, che partono da 3GB al giorno e piani limitati da 3GB a 30GB da consumare entro un tot di giorni. È interessante notare che la velocità di connessione dei piani illimitati, scende a 384 Kbps anziché a 128 Kbps dei piani ad uso giornaliero o limitato.
Dopo aver acquistato la eSIM Japan, ti arriva un QR code via email in pochi minuti e l’installazione è praticamente istantanea. Per assistenza, è possibile contattare eSIM Japan via email.
Viaggio in Giappone: meglio una SIM fisica o una eSIM?
Nonostante la eSIM sia l’opzione più comoda, bisogna tenere conto che ci sono ancora tantissime opzioni valide per noleggio di una SIM fisica, quindi non ti preoccupare se non hai uno smartphone compatibile.
Qui puoi acquistare una SIM fisica fornita da Docomo, che devi ritirare una volta che arrivi in Giappone presso l’aeroporto di Haneda di Tokyo, a Shinjuku o presso l’aeroporto del Kansai.
Ricordati anche che, nonostante non siano disponibili opzioni voce, chiamare in Italia con una SIM o con una eSIM dal Giappone con opzione dati è comunque possibile, tramite l’utilizzo di app come Whatsapp o Messenger.