inGiappone.it
  • Destinazioni
    • Tokyo
    • Kyoto
    • Osaka
    • Nagoya
  • Biglietti dei treni
  • Organizza viaggio
  • Blog
No Result
View All Result
inGiappone.it
No Result
View All Result
Home Guide

Haneda o Narita: quale aeroporto di Tokyo scegliere

Vista dall'aeroporto di Haneda sulla pista dei voli

Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2024

Una domanda che ci siamo posti tutti prima di organizzare il viaggio in Giappone: in quale aeroporto di Tokyo conviene atterrare? E poi, quali sono gli aeroporti di Tokyo? In quest’articolo ti aiuterò a scegliere l’aeroporto di Tokyo migliore per il tuo viaggio.

Tokyo ha due aeroporti: l’aeroporto internazionale di Narita (NRT) e l’aeroporto di Haneda (HND). Per raggiungere Tokyo dagli aeroporti puoi scegliere tra tre opzioni principali per i trasporti: treno, limousine bus o taxi.

Table of Contents

Toggle
  • Dove è meglio atterrare a Tokyo?
  • Aeroporto di Tokyo: Narita
    • Come arrivare a Tokyo da Narita
      • Narita Express
      • Skyliner
      • In Limousine Bus
      • In Taxi
  • Aeroporto di Tokyo: Haneda
    • Come Arrivare a Tokyo da Haneda
      • La monorotaia di Tokyo
      • Keikyu Airport Line
      • In Limousine Bus
      • In Taxi

Dove è meglio atterrare a Tokyo?

Per scegliere il migliore aeroporto dove atterrare a Tokyo ti consiglio di considerare tre fattori principali: tempo, prezzo del biglietto, comodità. Per mia esperienza personale, ti consiglio di atterrare ad Haneda.

Tokyo è enorme, quindi è difficile identificare un vero e proprio centro. Ci sono tantissimi quartieri a Tokyo, tutti molto ben collegati. Ai fini di facilitarti la scelta, in questa tabella prenderemo in considerazione Shinjuku come punto di riferimento e gli spostamenti in treno.

Haneda (HND)
Narita (NRT)
Tempo
40 minuti
1 ora e 15 minuti
Prezzo
540yen (3,50€ circa)
3050yen (19€ circa)
Cambi
1 (Keikyu Airport Line + Yamanote Line)
Nessuno, diretto con il Narita Express (N’EX)
Incluso col JR Pass?
Solo Yamanote Line
Sì
Tabella comparativa per raggiungere il centro di Tokyo (Shinjuku) dagli aeroporti di Haneda o Narita.

Se hai già acquistato il biglietto aereo per Narita, non ti preoccupare! Raggiungere il centro è sempre facilissimo e il prezzo del biglietto è incluso con l’utilizzo del Japan Rail Pass, qualora decidessi di attivarlo all’arrivo in aeroporto.

👉 SCONTO 10% - Assicurazione Giappone Heymondo per i nostri lettori

La differenza di prezzo dei treni da Haneda o Narita è irrisoria se, per esempio, hai trovato un’offerta migliore coi voli per l’aeroporto di Narita.

Ti consiglio di controllare le offerte dei voli su Skyscanner, il sito che utilizzo di solito per prenotare i miei voli in Giappone.

Ma vediamo meglio nel dettaglio tutti e due gli aeroporti.

Aeroporto di Tokyo: Narita

Aeroporto di Narita
Foto di Lourd Tan su Unsplash

L’aeroporto di Narita (NRT) si trova nella Prefettura di Chiba, a circa 60km a nord est di Tokyo. In confronto all’aeroporto di Haneda, è molto più distante dal centro. È l’aeroporto principale di Tokyo e la maggior parte dei voli internazionali atterrano a Narita. Durante i miei viaggi a Tokyo mi è capitato di atterrare spesso in questo aeroporto.

Oltre ai check-in e alle file per i controlli di sicurezza, l’aeroporto di Narita ha molto altro che puoi scoprire prima di rientrare in Italia. L’importante è ricordarti che tutto quello che vale la pena fare/mangiare si trova nei terminal 1 e 2.

🚅 SCONTO 10% - Biglietti dei treni su Klook usando codice INGIAPPONE

Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).

Potrà sembrarti strano visto che si tratta di un aeroporto, ma a Narita puoi trovare una selezione di caffetterie e ristoranti veramente ottimi.

Nel caso in cui dovessi spostarti da un terminal all’altro per prendere una coincidenza, o se semplicemente hai sbagliato terminal, recati al primo piano (agli arrivi) del terminal dove ti trovi e cerca le indicazioni per i Free Terminal Shuttle Bus, ovvero per le navette gratuite dell’aeroporto per spostarti da un terminal all’altro. La percorrenza varia dai 3 agli 8 minuti per ogni fermata e puoi trovare una navetta ogni 5 minuti circa.

Per maggiori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale dell’aeroporto di Narita.

Come arrivare a Tokyo da Narita

Una volta atterrati all’aeroporto di Narita, ci sono tre opzioni per raggiungere il centro di Tokyo: in treno (Narita Express o Skyliner), in navetta/pullman o in taxi.

Narita Express

Narita Express (N'EX) fermo in stazione
Foto di Ving N su Unsplash

Il Narita Express, anche conosciuto com N’EX, è il modo migliore per arrivare a Tokyo dall’aeroporto di Narita (anche al ritorno) insieme allo Skyliner. Ferma direttamente nei quartieri principali, inclusi Tokyo, Shinagawa, Shibuya e Shinjuku.

Se devi raggiungere altre stazioni, potrai scendere a Tokyo o a Shinagawa per poi prendere la linea JR Yamanote che ferma anche in altri quartieri famosi come Ikebukuro, Ueno e Akihabara.

Il viaggio dall’aeroporto di Narita alla Stazione di Tokyo è di 53 minuti, e i treni partono ogni 30 minuti.

Il Narita Express è veloce, comodo e puntualissimo, e dispone anche di spazi per i bagagli di grandi dimensioni.

Per salire sul treno, avrai bisogno di acquistare il tuo biglietto e di prenotare il tuo posto. Puoi farlo facilmente in uno qualunque dei seguenti posti:

  • Alla stazione dell’aeroporto di Narita (ai terminal 1, 2 e 3)
  • Presso le biglietterie JR (Japan Railways)
  • Centri di servizio per i viaggiatori
  • Alle biglietterie automatiche in stazione

Il prezzo del Narita Express per tratta è di circa 3000-5000yen (20-35€) a persona ma, come accennavo sopra, è compreso nel biglietto se possiedi il Japan Rail Pass.

Perché prendere il Narita Express:

  • Accesso diretto a Tokyo, Shinagawa, Shibuya, Shinjuku, Ikebukuro e Yokohama senza cambi
  • Partenza di 2 treni ogni ora
  • Puoi usare il Japan Rail Pass

Per maggiori informazioni sul Narita Express, ti consiglio di consultare il sito ufficiale di East Japan Railway Company.

Skyliner

Lo Skyliner è un altro treno che collega l’aeroporto di Narita al centro di Tokyo, ed è gestito dall’azienda Keisei.

La differenza sostanziale con il Narita Express è che non puoi utilizzare il tuo Japan Rail Pass per prendere lo Skyliner.

Prendendo lo Skyliner, però, è possibile raggiungere le stazioni di Nippori e Ueno senza cambi e in poco tempo.

Perché prendere lo Skyliner:

  • Accesso diretto a Ueno e Nippori senza cambi
  • Partenza di 3 treni ogni ora
  • Solo 40 minuti per raggiungere la stazione di Ueno
  • Costa 2520yen (meno rispetto al Narita Express)

Per maggiori informazioni su orari e prezzi dello Skyliner, puoi visitare il sito ufficiale di Keisei.

Puoi già acquistare i biglietti online per lo Skyliner da Narita su Klook

In Limousine Bus

Dall’aeroporto di Narita è possibile prendere il Limousine bus che parte da tutti i terminal per raggiungere Tokyo. Il viaggio, prendendo in considerazione il Terminal 3 come partenza e Shinjuku come arrivo, costa 3600yen e impiega 2 ore.

Per maggiori informazioni, orari, prezzi e prenotazioni, puoi visitare il sito ufficiale di Limousine Bus.

Puoi prenotare la tua corsa in Limousine Bus da Narita su Klook.

In Taxi

I viaggi in taxi non sono considerati l’opzione migliore considerando i tempi di percorrenza e il prezzo elevato per raggiungere Tokyo.

L’aeroporto di Narita è servito dai taxi pubblici standard che operano dai terminal al centro di Tokyo.

Il costo dei taxi dipende dalla destinazione, ma è facile superare i 20000yen di costo, per una percorrenza che varia dalle 1-2 ore a seconda del traffico.

Aeroporto di Tokyo: Haneda

L'area arrivi internazionali dell'aeroporto di Haneda.
L’area arrivi internazionali dell’aeroporto di Haneda.

In confronto a quello di Narita, l’aeroporto di Haneda gestisce molti più voli domestici rispetto a quelli internazionali. Con oltre 80 milioni di passeggeri ogni anno, l’aeroporto di Haneda è l’aeroporto più trafficato del Giappone e si colloca tra i cinque aeroporti più trafficati al mondo.

L’aeroporto di Haneda ha tre terminal:

  • Il terminal 3 gestisce principalmente i voli internazionali e offre un’ottima varietà di ristoranti e negozi per lo shopping
  • Il terminal 1 è usato principalmente dalla compagnia aerea JAL per voli domestici
  • Il terminal 2 è usato principalmente dalla compagnia aera ANA, sia per voli domestici che internazionali

Per maggiori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale dell’aeroporto di Haneda.

Come Arrivare a Tokyo da Haneda

La monorotaia di Tokyo alla stazione dell'aeroporto di Haneda.
La monorotaia di Tokyo alla stazione dell’aeroporto di Haneda.

Una volta atterrati ad Haneda, ci sono diverse opzioni per raggiungere il centro di Tokyo. A seconda della destinazione che devi raggiungere puoi scegliere tra monorotaia, Keikyu Line, limousine bus o taxi.

La monorotaia di Tokyo

La monorotaia di Tokyo collega l’aeroporto di Haneda con la stazione di Hamamatsucho per prendere la JR Yamanote Line. Nonostante la monorotaia non faccia parte del circuito JR, è coperta dal Japan Rail Pass.

Keikyu Airport Line

Se devi raggiungere le stazioni di Shibuya o Shinjuku, puoi prendere la Keikyu Airport Line fino alla stazione di Shinagawa, per poi prendere la JR Yamanote Line. Impiega un po’ meno tempo rispetto alla monorotaia, anche se entrambe le soluzioni sono ottime.

In Limousine Bus

Come per Narita, puoi raggiungere il centro di Tokyo anche con l’utilizzo dei Limousine Bus. La biglietteria al terminal 3 si trova al secondo piano dagli arrivi. Per raggiungere Shinjuku occorrono solamente 45 minuti e il prezzo è di 1500yen.

Per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale di Limousine Bus.

Puoi prenotare la tua corsa in Limousine Bus da Haneda su Klook.

In Taxi

Nonostante la corsa da Haneda costi meno rispetto a quella da Narita, il taxi rimane un’opzione poco conveniente. Il costo medio per una corsa da Haneda a Shinjuku col taxi è di 8000yen.

ShareSendPin
🇯🇵 Stai organizzando il tuo viaggio in Giappone? Scarica la mia guida gratuita in PDF 👇 Scarica la guida
ADVERTISEMENT
Andrea Negosanti

Andrea Negosanti

Andrea viaggia in Giappone dal 2015 e non riesce più a fermarsi. Ha fondato "Voglio andare in Giappone", la community più grande d'Italia dedicata all'organizzazione dei viaggi in Giappone sui social, con quasi 500,000 persone.

Potrebbe interessarti anche

Come guidare in Giappone
Guide

Come guidare in Giappone con patente italiana: guida completa

10 Marzo 2025
Guida completa su come noleggiare un'auto in Giappone
Guide

Come noleggiare un’auto in Giappone

10 Marzo 2025
Dove a dormire a Nara: le migliori zone e i migliori hotel
Guide

Dove dormire a Nara: le 5 migliori zone e gli hotel consigliati

27 Novembre 2024
Le migliori zone dove dormire a Shinjuku
Guide

Dove dormire a Shinjuku: le migliori zone e gli hotel consigliati

24 Novembre 2024
Dove dormire a Kyoto - Higashiyama Sud
Guide

Dove dormire a Kyoto: le 5 zone migliori e gli hotel consigliati

21 Novembre 2024
Guida completa all'Expo 2025 di Osaka
Guide

Expo 2025 Osaka: date, dove dormire e come acquistare i biglietti

4 Novembre 2024
ADVERTISEMENT
🇯🇵 Prenota il tuo hotel su Booking
 
Assicurazione viaggio HeyMondo per Giappone
Hai una domanda sul tuo viaggio in Giappone? ✈️🇯🇵

Stai organizzando il tuo viaggio in Giappone e hai una domanda? Chiedi alla nostra community su Facebook!

Iscriviti alla community
ADVERTISEMENT

Destinazioni

Tokyo

Kyoto

Osaka

Organizza viaggio

Prima di andare

Quando andare

Giappone in 15 giorni

Quanto costa

Japan Rail Pass

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di inGiappone.it per ricevere consigli e guide gratuite per organizzare al meglio il tuo viaggio in Giappone.

loader

  • Chi sono
  • Contattami
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contattami
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy
Facebook Instagram

Andrea Negosanti – Copyright © 2024 ingiappone.it – Tutti i diritti riservati – P.IVA: 04176590406 – REA: FO332890

Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", consenti l'uso di tutti i cookies.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

🎌 Scarica la guida gratuita in PDF

Compila il form per ricevere subito la guida via email 👇

Name(Obbligatorio)
Vuoi ricevere altre guide gratuite e consigli di viaggio? (puoi cancellarti quando vuoi)
Consenso(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Richiedi informazioni sulla vendita del Japan Gourmet Pass per la tua attività

[wpforms id=”1308″]

No Result
View All Result
  • Destinazioni
    • Tokyo
    • Kyoto
    • Osaka
    • Nagoya
  • Biglietti dei treni
  • Organizza viaggio
  • Blog

Copyright © 2022 ingiappone.it - Tutti i diritti riservati.

🇯🇵 Stai organizzando il tuo viaggio in Giappone?

Scarica la mia guida gratuita in PDF 👇👇👇
Scarica gratis

Scarica la mia guida gratuita in PDF 🎌

loader

Andrea Negosanti - autore di inGiappone.it