Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2024
Scegliere dove dormire a Kyoto può sembrare complicato, soprattutto per chi visita la città per la prima volta. In questo articolo ti guiderò alla scoperta dei quartieri e degli hotel più belli e convenienti dove stare a Kyoto.
Ogni quartiere di Kyoto ha una propria atmosfera e caratteristiche uniche. Alcune zone sono vicine ai principali templi e luoghi di interesse, altre invece offrono tranquillità e paesaggi naturali incantevoli.
Le cose da vedere a Kyoto sono veramente tante e di solito consiglio di alloggiare vicino ai principali luoghi di interesse, così da ottimizzare i tempi. Ma dipende dalla stagione e dall’ammontare di turisti! Qui troverai informazioni utili che ti aiuteranno a prendere una decisione, basate sulle mie esperienze personali raccolte in molteplici viaggi a Kyoto, in diversi periodi dell’anno.
Le migliori zone dove dormire a Kyoto
Di seguito trovi le migliori aree dove dormire a Kyoto in ordine di priorità tra cui scegliere.
- Kyoto centro: il miglior quartiere dove dormire per chi vuole essere vicino a negozi, ristoranti e vita notturna, pur rimanendo a due passi dai più famosi luoghi di interesse
- Higashiyama sud: la zona ideale per gli amanti della cultura tradizionale e dei templi, vicina al famoso Tempio Kiyomizu-dera e Gion, il quartiere delle Geisha
- Area della stazione di Kyoto: il quartiere più pratico per spostarsi, ottimo per chi vuole esplorare Kyoto e altre città vicine
- Higashiyama nord: perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza paesaggistica, con facile accesso ai templi e giardini zen
- Arashiyama: la zona ideale per chi vuole soggiornare vicino alla natura e alla famosa Foresta di Bambù
Tieni presente che ogni quartiere e zona che ho elencato è comunque ottima e la scelta potrebbe cambiare solamente dal badget a tua disposizione e dalle tue esigenze.
Continua a leggere per vedere la mappa, la descrizione completa e gli hotel consigliati in ciascuna zona.
Mappa dei quartieri di Kyoto
![Dove dormire a Kyoto - mappa](https://ingiappone.it/wp-content/uploads/2024/11/dove-dormire-a-kyoto-mappa.jpeg)
Le aree più popolari di Kyoto sono il centro e la zona sud-est, nel quartiere di Higashiyama sud.
La zona centrale, o l’area vicino alla stazione, sono perfette per gli spostamenti e per avere tutte le comodità a due passi dall’hotel. Da qui potrai facilmente spostarti sia con i bus, che collegano il centro con tutti i principali luoghi di interesse della città, che con la metro.
La zona di Higashiyama sud è il cuore pulsante della tradizione di Kyoto nonché la zona più popolare e visitata dai turisti. Alloggiare in questo quartiere è senza dubbio la mia prima scelta quando visito Kyoto fuori dai periodi di grande affluenza turistica (marzo-aprile).
Alloggiare a Higashiyama nord è un’ottima opzione se si vuole stare più tranquilli e spendere meno. Come le altre zone, anche questa è collegata da bus e metro, quindi non sarà un problema spostarsi in giro per Kyoto.
Ti consiglio di alloggiare ad Arashiyama come extra e non come base per il tuo viaggio a Kyoto, per un massimo di una o due notti, se vuoi goderti l’incantevole natura fuori città. Dal centro di Kyoto, Arashiyama dista circa 30-40 minuti in treno verso ovest.
Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).
Kyoto centro
![Dove dormire a Kyoto - Centro di Kyoto](https://ingiappone.it/wp-content/uploads/2024/11/dove-dormire-a-kyoto-centro-nishiki-market.jpeg)
Il centro di Kyoto è una delle migliori zone dove alloggiare se visiti Kyoto per la prima volta e desideri avere tutto vicino. Questa zone offre una vasta offerta di hotel per tutte le tasche e non è molto distante dalle aree culturali più importanti della città, Higashiyama nord e sud.
La zona è ben servita dalla linea della metropolitana Karasuma, che collega il centro con altre parti della città in pochi minuti. Inoltre, alloggiando in centro, potrai raggiungere a piedi il Castello di Nijo, il Kyoto International Manga Museum, il Nishiki Market, il Palazzo Imperiale di Kyoto e il caratteristico distretto delle geisha Pontocho.
Dove dormire nel centro di Kyoto
- Miglior hotel economico: Hotel GOCO stay Kyoto Shijo Kawaramachi
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: The Gate Hotel Kyoto Takasegawa by Hulic
- Miglior hotel di lusso: The Royal Park Hotel Iconic Kyoto
- Miglior hotel per famiglie: Mimaru Kyoto Nishinotoin Takasuji
- Miglior hotel per coppie: Hotel Forza Kyoto Shijo Kawaramachi
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: Imu Hotel Kyoto
- Miglior Ryokan in centro: Ryokan Sanga
Higashiyama sud – Gion
![Dove dormire a Kyoto - Higashiyama sud](https://ingiappone.it/wp-content/uploads/2024/11/dove-dormire-a-kyoto-higashiyama-sud.jpeg)
Higashiyama sud è una delle aree più tradizionali di Kyoto, perfetta se vuoi vivere la cultura giapponese più da vicino. Situato a sud-est del centro, questo quartiere ospita alcuni dei templi più famosi della città, come il Tempio Kiyomizu-dera, che offre una vista panoramica spettacolare sulla città. Questa zona è caratterizzata da strade storiche, come la famosa Ninenzaka e Sannenzaka, dove potrai passeggiare tra antiche case in legno e piccoli negozi di artigianato.
A Higashiyama Sud, si trova anche il famoso quartiere di Gion, conosciuto anche come quartiere delle geisha.
Alloggiando qui, puoi spostarti facilmente nella città con la linea Keihan e raggiungere altri luoghi turistici importanti come il santuario di Fushimi Inari, famoso per i suoi infiniti torii rossi.
Essendo una delle aree più importanti e visitate di Kyoto, ti consiglio di prenotare con largo anticipo se vuoi alloggiare qui durante i periodi di grande affluenza turistica come la primavera.
Dove dormire a Higashiyama sud e Gion
- Miglior hotel economico: APA Hotel Kyoto Gion Excellent
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: NOHGA HOTEL KIYOMIZU KYOTO
- Miglior hotel di lusso: Luxury hotel SOWAKA
- Miglior hotel per famiglie: Gion Elite Terrace
- Miglior hotel per coppie: Kyoto Granbell Hotel
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: Gion Ryokan Q-beh
- Miglior Ryokan a Higashiyama sud: Yuzuya Ryokan
Area intorno alla stazione di Kyoto
![Dove dormire a Kyoto - Nell'area della stazione di Kyoto](https://ingiappone.it/wp-content/uploads/2024/11/dove-dormire-a-kyoto-area-stazione.jpeg)
L’area intorno alla stazione di Kyoto è una delle più comode per chi ha in programma di visitare anche altre città vicine o di spostarsi velocemente in città. Situata a sud rispetto al centro, questa zona è un importante snodo per treni, autobus e shinkansen (treni ad alta velocità), con i quali puoi facilmente raggiungere Osaka, Nara e Himeji in brevissimo tempo.
Qui si trovano anche alcune attrazioni, come la Kyoto Tower e il Tempio Higashi Hongan-ji, a pochi passi dalla stazione. Oltre alla praticità dei trasporti, l’area della Stazione di Kyoto offre una vasta gamma di hotel per tutte le tasche, ristoranti e centri commerciali come il grande Isetan. È la zona ideale se cerchi praticità e un’ampia scelta di servizi.
Dove dormire vicino alla stazione di Kyoto
- Miglior hotel economico: ALA HOTEL KYOTO
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Rinn Kyoto Station West
- Miglior hotel di lusso: MIMARU Kyoto Station
- Miglior hotel per famiglie: GLANZ KEI Kyoto Station
- Miglior hotel per coppie: THE THOUSAND KYOTO
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: Piece Hostel Kyoto
- Miglior Ryokan vicino alla stazione di Kyoto: Kyoto Takasegawa Bettei
Higashiyama nord
![Dove dormire a Kyoto - Higashiyama Nord](https://ingiappone.it/wp-content/uploads/2024/11/dove-dormire-a-kyoto-higashiyama-nord.jpeg)
A nord-est del centro, Higashiyama nord è il quartiere perfetto per chi cerca un ambiente più rilassato, specialmente nei periodi di grossa affluenza turistica. In questa zona, puoi trovare diversi luoghi importanti come il Tempio Ginkaku-ji (il Padiglione d’Argento), il Tempio Eikan-do, il Tempio Nanzen-ji e il Sentiero del Filosofo, un incantevole percorso lungo un canale fiancheggiato da ciliegi, perfetto da visitare in primavera e autunno.
Per muoversi da Higashiyama nord, puoi utilizzare gli autobus che collegano facilmente questa zona con il Kinkaku-ji (il Padiglione d’Oro), a nord-ovest, e altre attrazioni principali. La tranquillità del quartiere di Higashiyama nord, combinata con la sua vicinanza ai templi e ai giardini zen, lo rende una scelta ideale se vuoi rilassarti e apprezzare la bellezza di Kyoto lontano dalla folla.
Dove dormire a Higashiyama nord
- Miglior hotel economico: Guesthouse Hyakumanben Cross
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Marikoji Inn Kyoto
- Miglior hotel di lusso: Hotel Okura Kyoto Okazaki Bettei
- Miglior hotel per famiglie: Guest House Waraku-An
- Miglior hotel per coppie: Rinn Niomon
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: RokuRoku
- Miglior Ryokan a Higashiyama nord: Ryokan Sawaya Honten
Arashiyama
![Dove dormire a Kyoto - Arashiyama](https://ingiappone.it/wp-content/uploads/2024/11/dove-dormire-a-kyoto-arashiyama.jpeg)
Arashiyama, situata a ovest di Kyoto, è una delle zone più suggestive della città. Qui si trova la famosissima foresta di bambù, uno dei luoghi più fotografati di Kyoto, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di Arashiyama, attraversando il fiume Katsura sul ponte Togetsu-kyo.
Tutta la zona del fiume offre panorami incantevoli, specialmente durante la stagione delle foglie rosse autunnali.
Amo visitare Arashiyama e di solito le dedico una giornata intera. Ti consiglio di alloggiare qui al massimo una notte e non usarla come base per il tuo soggiorno a Kyoto, in quanto un po’ scomoda per gli spostamenti.
Arashiyama è collegata al resto della città dalla linea JR Sagano, con la quale arrivi alla stazione di Kyoto in circa 15 minuti.
Dove dormire ad Arashiyama
- Miglior hotel economico: Guest House Atagoya
- Miglior hotel per rapporto qualità-prezzo: Homm Stay Nagi Arashiyama Kyoto By Banyan Group
- Miglior hotel di lusso: MUNI KYOTO by Onko Chishin
- Miglior hotel per famiglie: The GrandWest Arashiyama
- Miglior hotel per coppie: Kadensho, Arashiyama Onsen, Kyoto – Kyoritsu Resort
- Miglior hotel per viaggi in solitaria: Mulan Hostel
- Miglior Ryokan ad Arashiyama: Hanaikada
Dove dormire a Kyoto: domande e risposte
Le zone migliori per alloggiare a Kyoto sono Higashiyama sud o Gion per un’esperienza tradizionale, il quartiere centrale vicino a Kyoto Station per la comodità, Higashiyama nord per un ambiente più rilassato o Arashiyama per una fuga nella natura.
Ti consiglio di alloggiare a Kyoto per almeno 3 notti per visitare le attrazioni principali come Gion, il Kiyomizu-dera, il Kinkaku-ji, il Fushimi Inari e Arashiyama.
Il centro di Kyoto è comunemente chiamato “Kyoto Downtown” e include aree come Kawaramachi e Shijo. È una zona vivace piena di negozi, ristoranti e hotel, per questo motivo ottima per alloggiarci quando visiti la città.
I prezzi variano: si può trovare un alloggio economico a partire da 30-50€ a notte in ostelli o capsule hotel, mentre gli hotel di fascia media costano tra 100-200€, e i ryokan di lusso superano i 500€ a notte.
I periodi migliori sono la primavera (marzo-maggio) per la fioritura dei ciliegi e l’autunno (ottobre-novembre) per i colori spettacolari delle foglie.
Se viaggi in famiglia, il centro di Kyoto è la zona migliore dove alloggiare grazie ai servizi che offre, all’ampia scelta di ristoranti ed essendo ben servita dai trasporti pubblici.