Ultimo aggiornamento: 3 Settembre 2025
Stai pianificando il viaggio dei tuoi sogni in Giappone questo autunno per la stagione del foliage? Ecco dove e quando è il momento migliore per vedere le foglie autunnali nel 2025!
L’alta stagione delle foglie autunnali in Giappone, in genere tra ottobre e dicembre, varia in base alla regione e all’altitudine. In quest’articolo troverai le previsioni del fogliame autunnale pubblicati da Japan Meteorological Corporation, grazie alle quali potrai organizzare al meglio il tuo viaggio in Giappone in autunno.
Quando inizia il foliage in Giappone?
La stagione delle foglie autunnali in Giappone parte solitamente a fine ottobre e finisce a fine novembre/inizio dicembre. Gli alberi iniziano a colorarsi partendo dal nord, nella regione dell’Hokkaido, verso fine ottobre/inizio novembre.
Per quanto le date dipendano dalle temperature e possano cambiare ogni anno, in genere il periodo migliore per vedere il foliage giapponese è verso la fine di novembre, in quanto molte zone si saranno tinte di rosso.

Foliage Giappone 2025: quando vederle e dove
I colori dell’autunno giapponese variano dal giallo acceso delle foglie di ginko, al rosso fuoco delle foglie d’acero. Se ti trovi a Tokyo a novembre, visita i parchi per non perderti le foglie di ginko. Sembra di entrare in un dipinto! Qualche giorno dopo, verso fine novembre, potrai invece ammirare le foglie rosse degli aceri.
Come menzionato sopra, i colori autunnali cambiano a seconda delle condizioni meteorologiche di anno in anno e dell’altitudine in cui ci si trova. Al contrario dei sakura che partono da sud per poi arrivare a nord, i colori delle foglie autunnali in Giappone partono da nord, nelle aree più fredde, e si spostano verso sud.
Quest’anno, come l’anno scorso, il periodo migliore per vedere le foglie autunnali è un po’ in ritardo rispetto al passato. La causa sta nelle temperature medie più calde registrate quest’anno in Giappone.

Fonte: Japan Meteorological Corporation
Date foliage in Giappone aggiornate al 2 settembre 2025
Ecco l’elenco delle città giapponesi con le ultime previsioni per godersi rispettivamente le foglie gialle e rosse.
● Sapporo: 6 novembre (foglie gialle) / 7 novembre (foglie rosse)
● Aomori: 6 novembre (foglie gialle) / 14 novembre (foglie rosse)
Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).
● Sendai: 29 novembre (foglie gialle) / 26 novembre (foglie rosse)
● Tokyo: 26 novembre (foglie gialle) / 30 novembre (foglie rosse)
● Kanazawa: 11 novembre (foglie gialle) / 30 novembre (foglie rosse)
● Nagano: 15 novembre (foglie gialle) / 23 novembre (foglie rosse)
● Nagoya: 18 novembre (foglie gialle) / 3 dicembre (foglie rosse)
● Kyoto: 28 novembre (foglie gialle) / 12 dicembre (foglie rosse)
● Osaka: 24 novembre (foglie gialle) / 4 dicembre (foglie rosse)
● Wakayama: 27 novembre (foglie gialle) / 13 dicembre (foglie rosse)
● Hiroshima: 21 novembre (foglie gialle) / 28 novembre (foglie rosse)
● Kochi: 17 novembre (foglie gialle) / 10 dicembre (foglie rosse)
● Fukuoka: 28 novembre (foglie gialle) / 9 dicembre (foglie rosse)
● Kagoshima; 28 novembre (foglie gialle) / 12 dicembre (foglie rosse)
Quanto tempo durano le foglie autunnali in Giappone
A differenza dei fiori di ciliegio in primavera, che fioriscono all’improvviso per poi sparire in pochissimi giorni (specialmente se piove), il foliage in Giappone rimane fino a 2-3 settimane. Quindi non devi preoccuparti di perderti le date che indicano il picco di fogliame, avrai comunque modo di vedere quest’indimenticabile spettacolo di colori che è l’autunno giapponese.