inGiappone.it
  • Destinazioni
    • Tokyo
    • Kyoto
    • Osaka
    • Nagoya
  • Biglietti dei treni
  • Organizza viaggio
  • Blog
No Result
View All Result
inGiappone.it
No Result
View All Result
Home Guide

Come noleggiare un’auto in Giappone

Guida completa su come noleggiare un'auto in Giappone

Guida completa su come noleggiare un'auto in Giappone - Foto di Marufish su Flickr

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2025

Viaggiare in Giappone è un’esperienza incredibile, ma spostarsi solo con i mezzi pubblici può limitare l’accesso a zone meno battute dal turismo di massa.

Ecco perché noleggiare un’auto è un’opzione interessante se vuoi esplorare le aree rurali, raggiungere onsen e villaggi nascosti o goderti i panorami più suggestivi senza dipendere dagli orari dei treni.

In questo articolo troverai tutte le informazioni su come noleggiare un’auto in Giappone: quando conviene, cosa serve, quanto costa noleggiare un’auto e consigli sulla guida in Giappone.

Table of Contents

Toggle
  • Conviene noleggiare un’auto in Giappone?
    • Due esempi di itinerari consigliati in auto
  • Cosa serve per guidare in Giappone: licenze e permessi necessari
  • Come scegliere la compagnia di noleggio auto
  • Noleggiare un’auto in Giappone con Klook
  • Quanto costa noleggiare un’auto in Giappone
  • Ritiro e riconsegna: cosa aspettarsi
  • Domande e risposte sul noleggio di un’auto in Giappone

Conviene noleggiare un’auto in Giappone?

Anche se il trasporto pubblico giapponese è famoso per la sua efficienza, esistono regioni come Hokkaido, Okinawa o molte zone montane dove l’auto rende il viaggio più semplice e avventuroso.

Se ami muoverti liberamente, fermarti a piacimento per fotografare paesaggi o gestire i tuoi tempi in autonomia, guidare in Giappone può regalarti un’esperienza unica.

Due esempi di itinerari consigliati in auto

Ecco due proposte di itinerario in cui noleggiare un’auto fa davvero la differenza:

👉 SCONTO 10% - Assicurazione Giappone Heymondo per i nostri lettori
  1. Da Kanazawa a Shirakawago e Takayama
    • Partenza: Kanazawa, città famosa per il giardino Kenrokuen e il quartiere tradizionale di Higashi Chaya.
    • Tappa intermedia: raggiungi Shirakawago, patrimonio UNESCO, per ammirare le tipiche case gassho-zukuri.
    • Destinazione: prosegui fino a Takayama, cittadina nota per il suo centro storico in stile Edo e l’atmosfera da antico Giappone. Lungo il tragitto troverai paesaggi montani, torrenti e pittoreschi villaggi che rendono la guida un piacere unico.
  2. Da Kumamoto a Kurokawa Onsen
    • Partenza: Kumamoto, sull’isola di Kyushu, con il suggestivo castello da visitare.
    • Percorso: attraversa i dintorni del Monte Aso, uno dei vulcani più grandi del Giappone, per panorami vulcanici mozzafiato.
    • Arrivo: rilassati a Kurokawa Onsen, immersa tra boschi e fiumi, famosa per i ryokan tradizionali e i bagni termali all’aperto. Perfetta per staccare la spina e assaporare un Giappone più autentico.

In entrambi i casi, spostarsi in auto permette di fermarsi a ogni punto panoramico, scoprire ristorantini tipici lungo la strada e vivere un ritmo di viaggio del tutto personalizzato.

Cosa serve per guidare in Giappone: licenze e permessi necessari

International Driving Permit (IDP) in Giappone
International Driving Permit (IDP) in Giappone – Foto di Masaru Kamikura su Flickr

Prima di tutto, occorre sapere quali documenti servono per mettersi al volante. La legge giapponese stabilisce che l’età minima per guidare sia di 18 anni. Inoltre, devi disporre di una delle seguenti opzioni:

  • Patente giapponese in corso di validità (se sei residente).
  • International Driving Permit (IDP) basato sulla Convenzione di Ginevra del 1949, rilasciato nel tuo Paese prima di arrivare in Giappone.
  • Patente estera + traduzione ufficiale (per chi proviene da Paesi come Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Monaco e Taiwan). La traduzione può essere fornita dal Japan Automobile Federation (JAF) o dalle ambasciate/enti autorizzati.

Ricorda che un permesso internazionale diverso da quello basato sulla Convenzione di Ginevra del 1949 non è riconosciuto dalle autorità giapponesi. Inoltre, l’IDP ha validità massima di un anno dalla data di emissione e devi sempre portarlo insieme alla tua patente nazionale.

Leggi anche la guida completa su come guidare in Giappone per informazioni più dettagliate, tempistiche per la richiesta dei documenti, regole della strada, consigli sui parcheggi e tanto altro.

Come scegliere la compagnia di noleggio auto

Il Giappone offre numerose opzioni di noleggio auto, con compagnie locali e internazionali. Brand come Toyota Rent-a-Car, Times Car Rental, Nippon Rent-a-Car, Nissan Rent-a-Car o Orix operano in gran parte del Paese. Alcune considerazioni:

🚅 SCONTO 10% - Biglietti dei treni su Klook usando codice INGIAPPONE

Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).

  • Disponibilità online: molte aziende hanno siti in inglese o in altre lingue e permettono di prenotare da casa.
  • Sedi di ritiro/consegna: controlla dove si trovano gli uffici più vicini al tuo arrivo (aeroporto, stazione ferroviaria, ecc.).
  • Assistenza in inglese: se non parli giapponese, potrebbe essere utile scegliere una compagnia con staff che parli inglese o un call center dedicato.
  • Portali comparatori: siti come RentalCars o Klook ti consentono di confrontare prezzi e condizioni di più operatori in un’unica schermata.

Noleggiare un’auto in Giappone con Klook

Klook offre un servizio online di noleggio auto in Giappone
Klook offre un servizio online di noleggio auto in Giappone

Se preferisci affidarti a un servizio online in lingua inglese o italiana, Klook offre la possibilità di confrontare diverse compagnie di autonoleggio e prenotare direttamente sul proprio sito. Puoi visualizzare prezzi, tipologie di vetture disponibili e sedi di ritiro in tutto il Giappone, il che semplifica molto la pianificazione. Ecco come procedere:

  1. Visita la pagina dedicata al noleggio auto in Giappone su Klook.
  2. Inserisci date e luogo di ritiro (aeroporto, stazione ferroviaria o centro città).
  3. Confronta le offerte delle compagnie partner, scegliendo la categoria di veicolo (dalla city car ai van più capienti).
  4. Seleziona servizi extra come ETC card, seggiolini per bambini o copertura assicurativa avanzata.
  5. Completa la prenotazione pagando con carta di credito o altri metodi di pagamento disponibili.

Con Klook, avrai un’interfaccia user-friendly, assistenza clienti (anche in italiano) e spesso sconti o pacchetti promozionali dedicati ai viaggiatori internazionali. Inoltre, l’eventuale cancellazione gratuita entro determinate tempistiche può offrirti maggiore flessibilità in caso di cambi improvvisi nel tuo itinerario.

👉 Noleggia un’auto in Giappone su Klook

Quanto costa noleggiare un’auto in Giappone

Il costo del noleggio di un’auto in Giappone può variare in base a:

  1. Tipo di vettura (sub-compact, compatta, SUV, minivan, ecc.).
  2. Durata (alcune compagnie offrono tariffe vantaggiose per 6 o 12 ore, altre calcolano su 24 ore).
  3. Assicurazione obbligatoria (solitamente inclusa, ma attento ai massimali di copertura).
  4. Stagionalità: in zone come Hokkaido, i prezzi possono salire nei periodi di alta stagione.

A titolo indicativo, un’auto piccola può costare dai 5.000 ai 7.000 yen al giorno, mentre un SUV o una monovolume possono arrivare anche a 11.000-15.000 yen o più. Se stai pensando di riconsegnare l’auto in una città diversa da quella di partenza, potresti dover pagare un drop-off fee extra.

Ritiro e riconsegna: cosa aspettarsi

Una volta conclusa la prenotazione, al momento del ritiro ti verranno richiesti i documenti citati (patente + IDP/traduzione, passaporto, carta di credito). Prima di partire:

  1. Controllo del veicolo: insieme a un addetto, verifica eventuali graffi o ammaccature già esistenti. Fai annotare tutto sul contratto per evitare responsabilità ingiuste al ritorno.
  2. GPS: molte auto hanno un navigatore integrato; se è impostato in giapponese, chiedi se è disponibile la versione in inglese. Spesso basta inserire il numero di telefono della destinazione per avviare la navigazione.
  3. Assicurazione: conferma la copertura inclusa e, se necessario, considera l’acquisto di una Kasko aggiuntiva.

Al momento della riconsegna, ricordati di fare il pieno di carburante (mantan in giapponese significa “pieno”) e di conservare la ricevuta della stazione di servizio. L’operatore controllerà il livello di benzina e lo stato generale del veicolo.

Domande e risposte sul noleggio di un’auto in Giappone

Qual è l’età minima per noleggiare e guidare un’auto in Giappone?

Devi avere almeno 18 anni, età minima legale per la guida, e possedere una patente internazionale.

Posso guidare con una patente internazionale di tipo “card” o digitale?

No, il Giappone riconosce soltanto i libretti cartacei basati sulla Convenzione di Ginevra del 1949. Le versioni su smartphone o card-type non sono valide.

Come si pagano i pedaggi sulle autostrade giapponesi?

Puoi prendere un ticket all’entrata e pagare in uscita in contanti/carta, oppure usare l’ETC per evitare di fermarti ogni volta.

Le compagnie di noleggio accettano contanti?

La maggior parte richiede una carta di credito per la prenotazione e la cauzione. Alcune accettano contanti per il pagamento finale, ma è sempre meglio confermare in anticipo.

Posso ritirare l’auto in una città e consegnarla in un’altra?

Molte compagnie permettono il “drop-off” in località diverse, ma spesso applicano un costo aggiuntivo, che può variare in base alla distanza.

Noleggiare un’auto in inverno è sicuro?

In regioni con neve o ghiaccio (Hokkaido, Tohoku, zone montane), richiedi pneumatici invernali (spesso inclusi nei mesi più freddi). Se non hai esperienza di guida su neve, meglio evitare strade isolate o con forti pendenze in pieno inverno.

ShareSendPin
🇯🇵 Stai organizzando il tuo viaggio in Giappone? Scarica la mia guida gratuita in PDF 👇 Scarica la guida
ADVERTISEMENT
Andrea Negosanti

Andrea Negosanti

Andrea viaggia in Giappone dal 2015 e non riesce più a fermarsi. Ha fondato "Voglio andare in Giappone", la community più grande d'Italia dedicata all'organizzazione dei viaggi in Giappone sui social, con quasi 500,000 persone.

Potrebbe interessarti anche

Come guidare in Giappone
Guide

Come guidare in Giappone con patente italiana: guida completa

10 Marzo 2025
Dove a dormire a Nara: le migliori zone e i migliori hotel
Guide

Dove dormire a Nara: le 5 migliori zone e gli hotel consigliati

27 Novembre 2024
Le migliori zone dove dormire a Shinjuku
Guide

Dove dormire a Shinjuku: le migliori zone e gli hotel consigliati

24 Novembre 2024
Dove dormire a Kyoto - Higashiyama Sud
Guide

Dove dormire a Kyoto: le 5 zone migliori e gli hotel consigliati

21 Novembre 2024
Guida completa all'Expo 2025 di Osaka
Guide

Expo 2025 Osaka: date, dove dormire e come acquistare i biglietti

4 Novembre 2024
Cosa mangiare a Osaka - Lo street food e i piatti tipici da provare
Guide

Cosa mangiare ad Osaka: 10 imperdibili piatti tradizionali

28 Maggio 2024
ADVERTISEMENT
🇯🇵 Prenota il tuo hotel su Booking
 
Assicurazione viaggio HeyMondo per Giappone
Hai una domanda sul tuo viaggio in Giappone? ✈️🇯🇵

Stai organizzando il tuo viaggio in Giappone e hai una domanda? Chiedi alla nostra community su Facebook!

Iscriviti alla community
ADVERTISEMENT

Destinazioni

Tokyo

Kyoto

Osaka

Organizza viaggio

Prima di andare

Quando andare

Giappone in 15 giorni

Quanto costa

Japan Rail Pass

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di inGiappone.it per ricevere consigli e guide gratuite per organizzare al meglio il tuo viaggio in Giappone.

loader

  • Chi sono
  • Contattami
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contattami
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy
Facebook Instagram

Andrea Negosanti – Copyright © 2024 ingiappone.it – Tutti i diritti riservati – P.IVA: 04176590406 – REA: FO332890

Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", consenti l'uso di tutti i cookies.
Impostazioni CookieAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

🎌 Scarica la guida gratuita in PDF

Compila il form per ricevere subito la guida via email 👇

Name(Obbligatorio)
Vuoi ricevere altre guide gratuite e consigli di viaggio? (puoi cancellarti quando vuoi)
Consenso(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Richiedi informazioni sulla vendita del Japan Gourmet Pass per la tua attività

[wpforms id=”1308″]

No Result
View All Result
  • Destinazioni
    • Tokyo
    • Kyoto
    • Osaka
    • Nagoya
  • Biglietti dei treni
  • Organizza viaggio
  • Blog

Copyright © 2022 ingiappone.it - Tutti i diritti riservati.

🇯🇵 Stai organizzando il tuo viaggio in Giappone?

Scarica la mia guida gratuita in PDF 👇👇👇
Scarica gratis

Scarica la mia guida gratuita in PDF 🎌

loader

Andrea Negosanti - autore di inGiappone.it