Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2024
Osaka è ampiamente riconosciuta come la capitale culinaria del Giappone e il motivo è semplice: mentre cammini per le strade della città è difficile resistere agli odori dei ristorantini e dello street food. Se mi chiedono “cosa mi consigli di mangiare ad Osaka?”, la mia risposta è sempre “tutto!”.
Osaka è un paradiso per gli appassionati di gastronomia e di cucina giapponese, oltre ai famosi takoyaki e okonomiyaki ci sono tantissimi altri piatti tipici da scoprire.
Preparati a perderti tra gli odori e i sapori di questa vivace città, in un viaggio culinario che svela tradizione, innovazione e la sincera dedizione dei giapponesi per il cibo.
Se ti stai chiedendo cosa mangiare ad Osaka, ecco 10 piatti tipici che non puoi assolutamente perdere quando visiti questa città del Giappone!
1. Okonomiyaki
Prezzo: 600 – 1500 yen (7 – 9€)
Preparati a partire per un viaggio culinario tutto giapponese con il piatto più iconico di Osaka, l’okonomiyaki. Immagina un pancake salato, ricco di sapore, cucinato alla perfezione proprio davanti ai tuoi occhi.
Nato ad Osaka, questo piatto è un delizioso mix di ingredienti, che solitamente includono cavolo, pancetta di maiale, calamari e altro ancora, tutti combinati con una pastella e grigliati fino a doratura. L’okonomiyaki viene guarnito con una varietà di condimenti tra cui la sua salsa speciale, che è un mix tra dolce e salato, maionese cremosa e scaglie di bonito (che si muovono con il calore).
I prezzi per un okonomiyaki possono variare a seconda della location, ma di solito si aggirano tra i 600 e i 1500 yen. Puoi trovare questo piatto presso tantissimi ristoranti e bancarelle di street food in tutta Osaka, ma i posti più rinomati che ti consiglio sono Okonomiyaki Mizuno nel quartiere di Dotonbori e Hiroshima Katsu a Umeda.
2. Takoyaki

Prezzo: 300 – 800 yen (2 – 5€)
Non si può parlare dello street food di Osaka senza menzionare i takoyaki, irresistibili palline di polpo che hanno conquistato il cuore di giapponesi e stranieri da tutto il mondo. I takoyaki hanno una crosta croccante all’esterno e sono deliziosamente cremosi all’interno, dove viene inserito un pezzettino di polpo.
Cotti alla perfezione in speciali padelle, i takoyaki vengono serviti con salsa takoyaki, maionese e una spolverata di scaglie di bonito. Un consiglio: non avere fretta di addentarli perché rischi veramente di ustionarti la bocca!
Lo sconto è valido su tutto il sito, ma non è applicabile sui pass dei treni e su alcune attrazioni (lista dei biglietti esclusi).
I takoyaki hanno origine nei mercati di Osaka come piatto di street food, e incarnano lo spirito di innovazione culinaria della città. Sia che deciderai di gustarteli come spuntino veloce in strada o magari con più calma in un ristorante, i takoyaki non possono mancare nella lista di cose da mangiare ad Osaka.
I takoyaki vengono sempre serviti in diverse quantità (da 4 in su) e i prezzi possono variare da 300 a 800 yen. Puoi trovare i takoyaki in tutti gli angoli di Osaka, ma i posti che ti consiglio di più sono Takoyaki Doraku a Dotonbori e Aizuya a Shinsekai.
3. Tecchiri
Prezzo: 2,500 – 5,000 yen (15 – 30€)
Tecchiri è una ricetta speciale che esprime perfettamente l’amore profondo di Osaka per il pesce fresco. Originario delle zone costiere di Osaka, Tecchiri ha una ricca storia che risale a secoli fa, nato come umile pasto dei pescatori fino a diventare oggi un piatto prelibato di alta cucina.
Il piatto presenta fettine sottili di pesce palla (fugu), attentamente cucinate in un brodo arricchito di kombu (alghe) e bonito. La preparazione del fugu richiede un livello di competenze molto elevato (e una vera e propria licenza), visto le sue tossine potenzialmente letali al suo interno. Per questo motivo, il Tecchiri non solo è un piatto delizioso, ma anche testimonianza della maestria degli chef di Osaka.
Il prezzo dei Tacchiri varia da 2,500 a 5,000 yen a persona. Se vuoi provare questo piatto iconico di Osaka, ti consiglio di provarlo in ristoranti rinomati (e con licenza) come Zuboraya a Dotonbori, attivo dal 1920, o Takoyasu, con 2 stelle Michelin, a Minato.
4. Negiyaki
Prezzo: 500 – 1,000 yen (3 – 6€)
Il nome Negiyaki deriva dalla parola “negi”, ovvero cipolle verdi, che costituiscono l’ingrediente principale di questo pancake salato simbolo di Osaka.
Nonostante il Negiyaki sia nato come piatto semplice, molti chef di Osaka hanno nel tempo adattato la ricetta sperimentando l’aggiunta di ingredienti come formaggio, pancetta o frutti di mare. Questa voglia di innovare ricette classiche è una particolarità della vivace scena culinaria di Osaka, dove tradizione e modernità si incontrano per creare qualcosa di totalmente nuovo.
Il prezzo dei Negiyaki varia di solito tra i 500 e i 1000 yen per porzione, il che lo rende un piatto molto accessibile sia per la gente del posto che per i turisti. Per provare questo piatto tradizionale di Osaka ti consiglio di andare da Negiyaki Yamamoto a Umeda o da Ajinoya a Namba.
5. Kushikatsu
Prezzo: 100 – 300 yen (0,60 – 2€)
Il Kushikatsu ha origine nei mercati della città di Osaka e consiste in spiedini di carne, frutti di mare e verdure, accuratamente impanati e fritti fino ad ottenere una doratura croccante.
Le origini di questa ricetta risalgono ai primi del Novecento, quando fu introdotta per la prima volta nel quartiere Shinsekai di Osaka, ed è diventato popolare come snack da accompagnare alle bevute nei locali izakaya.
I Kushikatsu vengono accompagnati da una salsa speciale realizzata con salsa Worcestershire, salsa di soia e spezie, per far risaltare ancora di più il sapore.
I prezzi dei Kushikatsu variano di solito dai 100 ai 300 yen per spiedino. Ti consiglio di provarli al Kushikatsu Daruma nel quartiere di Tennoji o al ristorante Shichifukujin di Kita.
6. Doteyaki
Prezzo: 600 – 1,200 yen (5 – 8€)
Non avrà un bell’aspetto, ma il Doteyaki è una lettera d’amore al comfort food giapponese: teneri pezzetti di manzo o maiale, conditi con una ricca salsa a base di miso che risalta tutte le note giuste di dolce e salato.
Il Doteyaki viene servito bollente e guarnito con cipolle verdi e, aldilà del suo incredibile sapore, è l’incarnazione dell’ospitalità di Osaka, un piatto che dice “benvenuto a casa” ad ogni morso.
Puoi provare i Doteyaki letteralmente ovunque ad Osaka, ti basterà entrare in un qualsiasi izakaya per trovarli.
Il prezzo dei Doteyaki è generalmente molto basso e può variare dai 600 ai 1200 yen. Un posto rinomato per i suoi Doteyaki è Nonkiya presso la stazione di Shin-Imamiya.
7. Kitsune Udon
Prezzo: 400 – 800 JPY (2 – 5€)
Il nome Kitsune Udon, significa letteralmente “udon della volpe” e si narra che abbia avuto origine dalle volpi della mitologie giapponese, ritenute essere golose di tofu fritto, elemento distintivo di questo piatto.
Il piatto è composto da morbidi noodle in un brodo caldo e saporito, con un pezzo di abura-age (tofu fritto) dolce e leggermente croccante che assorbe i ricchi sapori del brodo.
Puoi provare i Kitsune Udon in diverse varianti, a seconda del locale, e il prezzo varia da 400 a 800 yen a porzione. Un ottimo ristorante che ti consiglio è Ibuki Udon a Kita, a 10 minuti a piedi dalla stazione di Tenma.
8. Horumon-yaki
Prezzo: 500 – 2,000 yen (3 – 12€)
Horumon-yaki è un piatto per i turisti più “coraggiosi” di Osaka, qualcosa di più insolito rispetto a quello che siamo soliti mangiare in Italia. Questo piatto consiste nella cottura alla griglia di parti come stomaco e intestino di manzo o maiale.
Ci sono diverse teorie sulle origini del nome “Horumon-yaki”, la più accreditata è che derivi dalla parola del dialetto del Kansai “Horumon”, che significa “scarti”.
Quello che una volta era un piatto “per non buttare via niente”, oggi è diventato uno dei fenomeni gastronomici più celebrati nella scena dello street food di Osaka.
I prezzi per provare Horumon-yaki variano da 500 a 2000 yen e il ristorante che ti consiglio è Sora Tsuruhashi Honten nel quartiere di Tennoji.
9. Butaman
Prezzo: 200 yen al pezzo (1 – 1,50€)
I Butaman sono soffici panini al vapore che vengono preparati fermentando una pastella di farina e acqua, farciti e poi cotti al vapore. I ripieni tipici includono carne di maiale e cipolla, a volte con verdure come germogli di bambù o funghi shiitake essiccati.
Risalgono al periodo rinnovamento Meiji, quando i panini cinesi al vapore furono adattati ai gusti giapponesi.
Nel Kansai, non possono essere chiamati “panini di carne” perché “niku” (carne in giapponese) a Osaka significa solo manzo, quindi vengono chiamati butaman (panini di maiale).
Puoi provare i Butaman nella catena 551 Horai (il ristorante principale è nel quartiere di Namba) che vende fino a 170.000 panini al giorno in tutta la regione. I prezzi partono da circa 200 yen al pezzo.
10. Rikuro’s Cheesecake
Prezzo: 700 yen (4 – 4,50€)
Oltre 65 anni fa, Rikuro Nishimura fondò Rikuro-Ojiisan (“Zio Rikuro”), l’azienda che produce la cheesecake al forno più iconica e soffice del Giappone.
Si racconta che Rikuro fosse un pasticcere, ora famoso per aver sviluppato la popolare cheesecake giapponese. Soffice, tremolante, dolce e deliziosa, questa cheesecake è un dessert imperdibile a Osaka, perfetta dopo aver assaggiato i takoyaki e gli okonomiyaki locali.
Il negozio principale di Rikuro si trova a Namba, con altri 11 negozi nella regione del Kansai. Con l’obiettivo di tenere alta la sua reputazione ad Osaka, Rikuro non ha intenzione di espandersi ulteriormente. I prezzi delle cheesecake costano 700 yen ciascuna.