Umeda

Quartieri
Da non perdere
Il quartiere di Umeda a Osaka
Il quartiere di Umeda a Osaka - Foto di Andrey Grushnikov su Flickr

Il quartiere di Umeda, situato nella parte nord del centro chiamata Kita, è uno dei due principali poli di Osaka. Situato attorno al grande complesso della stazione di Osaka, questo quartiere moderno e vivace rappresenta il cuore economico della città ed è famoso per i suoi grattacieli, i centri commerciali e un’offerta infinita di negozi e ristoranti.

Umeda è un nodo di trasporto strategico, con stazioni ferroviarie e linee metropolitane che lo collegano facilmente a tutta la città e alle principali destinazioni della regione del Kansai. È anche una base perfetta per soggiornare a Osaka, grazie alla sua vasta scelta di hotel e servizi.

Insieme al quartiere di Namba, nella parte sud del centro di Osaka chiamata Minami, Umeda è uno dei due poli principali che definiscono l’identità urbana della città.

Negli ultimi anni, Umeda ha subito una radicale trasformazione grazie a progetti di riqualificazione come Osaka Station City e Grand Green Osaka, che integrano innovazione e sostenibilità in un contesto urbano moderno.

Cosa vedere a Umeda

Osaka Station City

Osaka Station City a Umeda
Osaka Station City a Umeda – Foto di Guilhem Vellutz su Flickr

Orari: Negozi dalle 10:00 alle 20:00, ristoranti dalle 11:00 alle 23:00

Il cuore pulsante del quartiere di Umeda è Osaka Station City, un enorme complesso multifunzionale inaugurato nel 2011 che integra trasporti, shopping, ristorazione e intrattenimento.

La caratteristica più iconica è la sua spettacolare copertura in vetro che sovrasta le piattaforme ferroviarie, donando un senso di apertura e luminosità a uno degli snodi ferroviari più trafficati del Giappone.

Tra le cose più importanti da vedere qui ti consiglio il Toki no Hiroba Plaza (Time and Space Plaza), un’area rilassante con panchine e decorazioni stagionali, e il South Gate Building, che ospita negozi di moda e a una terrazza panoramica.

Grand Green Osaka

Grand Green Osaka a Umeda
Grand Green Osaka a Umeda – Foto di Masahiko OHKUBO su Flickr

Un progetto ambizioso che sta trasformando l’area nord della stazione JR in un nuovo quartiere sostenibile e moderno. Grand Green Osaka integra spazi verdi e urbani, con il Parco Umekita al centro.

Questo spazio pubblico è ideale per rilassarsi in mezzo al verde o partecipare a eventi stagionali come mercati all’aperto o spettacoli. I grattacieli circostanti ospitano negozi, ristoranti e hotel di alto livello, creando una sinergia tra natura e modernità.

Alcune aree sono già operative, ma il completamento dell’intero progetto è previsto per il 2027. Si tratta di un modello di sviluppo urbano che punta a migliorare la qualità della vita in città.

Grand Front Osaka

Grand Front Osaka a Umeda
Grand Front Osaka a Umeda – Foto di nakashi su Flickr

Orari: Negozi dalle 11:00 alle 21:00, ristoranti dalle 11:00 alle 23:00

Inaugurato nel 2013, Grand Front Osaka è un vasto complesso commerciale situato a nord della stazione di Osaka. Composto da diversi edifici collegati tra loro, questo spazio è un perfetto equilibrio tra innovazione e relax.

Oltre a negozi che spaziano da brand di lusso a boutique locali, ospita anche numerosi ristoranti con cucine internazionali e giapponesi.

Una delle attrazioni principali è l’Intercontinental Osaka, un hotel di lusso con accesso diretto ai giardini pensili del complesso. L’area è spesso animata da eventi come fiere culinarie e spettacoli dal vivo.

Pokemon Center Osaka DX

Pokemon Center Osaka DX a Umeda
Pokemon Center Osaka DX a Umeda

Orari: 10:00 – 20:00

Situato all’interno del grande magazzino Daimaru Umeda, il Pokemon Center Osaka DX è una meta imperdibile per i fan dei Pokémon. Qui puoi trovare gadget esclusivi, peluche di Pokémon rari ed esclusivi, giochi e accessori ispirati ai personaggi del famoso franchise.

Un’esperienza unica che ti consiglio è il Pokemon Café, dove puoi gustare piatti e bevande a tema, come pancake a forma di Pikachu o cappuccini decorati con Pokéball.

Inoltre, il negozio organizza eventi stagionali e mostre che rendono la visita sempre diversa. Se sei un fan accanito, tieni d’occhio le edizioni limitate disponibili solo in questo store.

Umeda Sky Building

Umeda Sky Building
Umeda Sky Building – Foto di Daniel Ramirez su Flickr

Orari Osservatorio: Dalle 9:30 alle 22:00
Ingresso: 2000 yen

A pochi passi dalla stazione si trova il grattacielo più iconico di Osaka, l’Umeda Sky Building. La terrazza panoramica offre una vista mozzafiato su Osaka, soprattutto di sera, mentre i ristoranti ai piani inferiori ricreano l’atmosfera del Giappone degli anni ’50.

HEP FIVE (Hankyu Entertainment Park)

HEP FIVE a Umeda
HEP FIVE a Umeda – Foto di POHAN CHEN su Flickr

Orari: Negozi dalle 11:00 alle 21:00, ristoranti e ruota panoramica fino alle 23:00

Con oltre 300 negozi e una ruota panoramica sul tetto, HEP FIVE è la meta ideale se cerchi una vista mozzafiato sulla città.

Shopping sotterraneo

Orari: Dalle 10:00 alle 22:00

Le gallerie sotterranee di Umeda sono molto più di semplici passaggi pedonali: rappresentano un vero e proprio mondo sotterraneo che collega le varie stazioni e i centri commerciali della zona.

Con una lunghezza totale di diversi chilometri, includono centinaia di negozi, boutique e ristoranti. Puoi trovare boutique di lusso, negozi di abbigliamento casual e artigianato locale, oltre a grandi catene internazionali.

Non mancano i negozi di souvenir con articoli tipici di Osaka, come dolci tradizionali e utensili da cucina giapponesi. Una delle aree più popolari è il Whity Umeda, un vero e proprio labirinto di negozi, e il Diamor Osaka, dove è possibile acquistare brand di alta moda.

Durante le giornate piovose, le gallerie sotterranee diventano la soluzione perfetta per spostarsi tra i vari punti d’interesse senza mai uscire all’aperto.

Il quartiere di Kitashinchi

Situato a pochi passi dalla stazione di Osaka, il quartiere di Kitashinchi è noto per essere il quartiere della vita notturna di lusso. Le sue strade strette e illuminate da lanterne sono costellate da una vasta gamma di ristoranti, bar esclusivi e club, molti dei quali sono frequentati da uomini d’affari locali. L’atmosfera è elegante e discreta, ideale per una serata raffinata.

I ristoranti di Kitashinchi offrono un’ampia varietà di cucine, tra cui la cucina kaiseki (una cena tradizionale giapponese composta da molte portate) e il sushi di alta qualità, a ristoranti internazionali che servono cucina francese, italiana o fusion.

Tra i bar, molti sono hidden spots (bar nascosti) con accessi segreti o senza insegna. Questi locali offrono cocktail artigianali preparati da barman esperti e un’atmosfera intima. Kitashinchi è anche famoso per i suoi snack bar: piccoli locali dove i clienti sono accolti in modo personalizzato, tipico della cultura giapponese.

Il quartiere di Nakazakicho

Quartiere di Nakazakicho a Umeda
Quartiere di Nakazakicho a Umeda – Foto di m-louis .® su Flickr

A soli dieci minuti a piedi dalla frenesia di Umeda, il quartiere di Nakazakicho è un’oasi di calma e creatività. Questo storico quartiere è caratterizzato da stradine strette e case in legno tradizionali, molte delle quali sono state trasformate in caffè indipendenti, negozi di artigianato e gallerie d’arte.

Il quartiere di Nakazakicho è particolarmente apprezzato per i suoi caffè a tema, dove puoi gustare un caffè preparato con cura o un dolce fatto in casa in un ambiente accogliente. Ad esempio, alcuni caffè espongono opere di artisti locali o hanno arredamenti vintage che raccontano la storia del luogo.

Per chi ama lo shopping alternativo, Nakazakicho offre boutique che vendono abiti vintage, oggetti fatti a mano e accessori unici. Durante il fine settimana, il quartiere si anima con mercatini e eventi artistici, attirando una comunità di creativi e appassionati d’arte. Un consiglio: passeggia senza fretta e lasciati sorprendere dai piccoli dettagli nascosti, come i murales colorati o le piccole gallerie espositive.

Come arrivare a Umeda

Il complesso della stazione di Osaka a Umeda è il principale nodo ferroviario del Giappone occidentale ed è servita da diverse compagnie ferroviarie.

La stazione sopraelevata:

  • Stazione JR di Osaka JR, la stazione principale (alcuni treni sono sotterranei).
  • Stazione di Osaka-Umeda (Hankyu Railway)

La stazione della metropolitana:

  • Osaka-Umeda Station (Hanshin Railway)
  • Umeda Station (Linea Midosuji)
  • Nishi-Umeda Station (Linea Yotsubashi)
  • Higashi-Umeda Station (Linea Tanimachi)

Come arrivare a Umeda dalla stazione di Shin-Osaka

Dalla stazione di Shin-Osaka, puoi prendere la linea JR fino a Umeda in 4 minuti e il costo è di 170 yen. Con la linea della metropolitana Midosuji ci vogliono 6 minuti e il costo è di 240 yen.

Come arrivare a Umeda dalla stazione di Namba

Da Namba puoi prendere la linea della metro Midosuji o la Yotsubashi, che impiegano 8 minuti e il costo è di 240 yen.

Come arrivare a Umeda dalla stazione di Kyoto

Da Kyoto puoi prendere il treno Special Rapid della linea JR che impiega 29 minuti e costa 570 yen, o la linea Hankyu Railway da Kawaramachi a Osaka-Umeda, che impiega 40 minuti e costa 400 yen.

Indirizzo

Orari di apertura e costi

Orari di apertura: 

Giorni di chiusura: 

Prezzo ingresso: 

Link utili

Sito ufficiale.

Hotel vicino a Umeda

Non ci sono hotel nelle vicinanze.
ADVERTISEMENT
🇯🇵 Prenota il tuo hotel su Booking
 
Assicurazione viaggio HeyMondo per Giappone
Hai una domanda sul tuo viaggio in Giappone? ✈️🇯🇵

Stai organizzando il tuo viaggio in Giappone e hai una domanda? Chiedi alla nostra community su Facebook!

Iscriviti alla community
ADVERTISEMENT

Scarica la mia guida gratuita in PDF 🎌

Andrea Negosanti - autore di inGiappone.it