Japan Rail Pass

Il Japan Rail Pass (anche conosciuto come JR Pass) è un pass ferroviario molto conveniente per viaggiare in treno in Giappone, in quanto permette di spostarsi facilmente da una città all’altra risparmiando.

Questo pass è stato pensato apposta per turisti stranieri (i giapponesi non possono acquistarlo) e permette un uso illimitato dei treni della linea JR per 7, 14 o 21 giorni consecutivi, a seconda dell’abbonamento acquistato.

Il Japan Rail Pass è disponibile in due varianti: classe ordinaria e prima classe (green).

Quanto costa il Japan Rail Pass?

Il prezzo del Japan Rail Pass varia a seconda del numero di giorni e della classe sulla quale si desidera viaggiare.

Di seguito trovate la tabella con i prezzi:

Durata
Classe ordinaria
Prima classe (green)
7 giorni
29,650 yen
39,600 yen
14 giorni
47,250 yen
64,120 yen
21 giorni
60,450 yen
83,390 yen

Uno sconto del 50% viene applicato ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.

Quali treni include il Japan Rail Pass?

È possibile utilizzare il JR pass per viaggiare coi seguenti treni:

  • Treni JR: Il pass è valido su quasi tutti i treni gestiti dalla linea JR (Japan Railways), inclusi gli shinkansen (i treni ad alta velocità), espressi limitati, espressi, rapidi e locali.
  • Tokyo Monorail da/per l’aeroporto di Haneda
  • Traghetto JR per Miyajima
  • Alcuni treni non JR per accedere a linee JR isolate
  • Bus JR locali

Il Japan Rail Pass non include

Il Japan Rail Pass non può essere utilizzato, o richiede il pagamento di un supplemento, nei seguenti casi:

  • Nozomi lungo la linea Tokaido-Sanyo Shinkansen: un’alternativa per i titolari del Japan Rail Pass è prendere i treni Hikari che passano per la stessa linea, fermandosi però in qualche fermata in più. Per utilizzare il treno Nozomi, è necessario pagare la cifra intera.
  • Mizuno ungo la linea Sanyo-Kyushu Shinkansen: l’alternativa per i titolari del pass è di prendere i treni Sakura, più frequenti ma più lenti. Anche per utilizzare il treno Mizuno, è necessario pagare la cifra intera.
  • Alcuni treni JR che viaggiano su binari non JR
  • Alcuni treni notturni
  • Alcuni treni che richiedono biglietti di linea: solitamente presenti in aree suburbane, è molto difficile che un turista necessiti dell’utilizzo di uno di questi treni.
  • Autobus autostradali JR

Acquistare il Japan Rail Pass

Il Japan Rail Pass è stato pensato appositamente per i turisti stranieri che visitano il Giappone e può essere acquistato online o in agenzia viaggi.

Dopo avere effettuato l’acquisto, si riceve un voucher che deve essere scambiato con il Japan Rail Pass effettivo in Giappone entro tre mesi.

Fino al 31 marzo 2020 (probabilmente tale data verrà prolungata) è possibile acquistare il Japan Rail Pass anche direttamente in Giappone, presso le principali stazioni ed aeroporti (Narita, Haneda, Kansai, ecc…), ad un prezzo maggiorato.

Durata
Classe ordinaria
Prima classe (green)
7 giorni
33,610 yen
44,810 yen
14 giorni
52,960 yen
72,310 yen
21 giorni
66,200 yen
91,670 yen

Uno sconto del 50% viene applicato ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.

Dove scambiare il voucher con il Japan Rail Pass in Giappone

Potete scambiare il voucher in una delle tantissime stazioni JR sparse per tutto il Giappone, che troverete anche all’interno dell’aeroporto una volta atterrati. Vi basterà recarvi alla biglietteria con il vostro voucher e mostrando il passaporto (ATTENZIONE: le fotocopie non sono accettate) riceverete il vostro Japan Rail Pass nel giro di pochi minuti.

È possibile selezionare una data di inizio futura?

Non è obbligatorio far partire la validità del pass il giorno nel quale lo si scambia con il voucher. Il personale vi chiederà a partire da quale data volete far partire il vostro Japan Rail Pass, e potrete selezionare una data di inizio qualsiasi, purché rientri nei 30 giorni successivi al vostro arrivo in Giappone. Una volta che il Japan Rail Pass verrà emesso non sarà più possibile modificare la data di inizio.

Come utilizzare il Japan Rail Pass

Una volta entrati in possesso del vostro Japan Rail Pass, non vi serve nient’altro per iniziare a prendere i treni in Giappone. Per entrare in stazione vi basterà mostrare il vostro Japan Rail Pass allo staff ferroviario che si trova subito a lato dei tornelli automatici.

Non è necessario possedere biglietti extra, a meno che non si decida di riservare un posto sul treno.

Viaggiare con prenotazione

Prenotare un posto sul treno con il vostro Japan Rail Pass è completamente gratuito. Tutto quello che dovete fare è recarvi presso la biglietteria JR, mostrare il pass e richiedere di poter prenotare un posto su un particolare treno.

Non è possibile effettuare una prenotazione una volta a bordo del treno o presso le biglietterie automatiche.

È consigliabile effettuare la prenotazione del posto?

Nei periodi di grande affluenza, o durante le festività, è consigliato effettuare la prenotazione, specialmente se si viaggia in gruppo. In generale, prenotare il posto serve per risparmiarsi eventuali situazioni di stress. L’importante è arrivare in stazione in anticipo per effettuare la prenotazione in biglietteria senza rischiare di perdere il treno.

In quali casi la prenotazione del posto è obbligatoria?

Nella maggior parte dei casi, la prenotazioni dei posti è facoltativa, in quanto molti treni dispongono di alcune carrozze con posti “liberi”, per i quali non è obbligatorio effettuare una prenotazione.

Gli unici treni nei quali è obbligatoria la prenotazione sono:

  • Narita Express (Tokyo – Aeroporto di Narita)
  • Hayabusa e Hayate lungo la Tohoku/Hokkaido Shinkansen
  • Komachi lungo l’Akita Shinkansen
  • Kagayaki lungo l’Hokuriku Shinkansen
  • Treni notturni Sunrise Seto/Izumo

Quando conviene acquistare il Japan Rail Pass?

Tutto dipende dal vostro itinerario in Giappone. Se il vostro viaggio comprende solo Tokyo e Kyoto, e avete intenzione di spostarvi principalmente all’interno delle due città, non conviene. Se il vostro itinerario comprende molte città e dovete percorrere lunghe distanze in poco tempo, è molto probabile che vi convenga acquistare il Japan Rail Pass.

Per effettuare un calcolo esatto di quanto andreste a pagare senza il Japan Rail Pass, potete consultare il sito Hyperdia, inserire tutte le tratte del vostro itinerario e confrontare il prezzo totale con il prezzo del pass.

Scarica la mia guida gratuita in PDF 🎌

Andrea Negosanti - autore di inGiappone.it